Come idratare la pelle di notte

Anna Vitale
  • Laureata in Scienze della Comunicazione digitale e d’impresa
  • Responsabile di redazione

Dato che la pelle è continuamente esposta a tantissimi fattori che possono danneggiarla è fondamentale idratarla e proteggerla correttamente sia di giorno che di notte. Vediamo insieme nello specifico come curarla nel modo migliore durante la notte.

beautiful-woman-taking-care-of-her-face

Di giorno, la pelle, continuamente esposta, può essere danneggiata da sole, vento, pioggia, motivo per cui occorre proteggerla e idratarla adeguatamente. Durante la notte, invece, bisogna aiutarla a riposare e favorire l’idratazione profonda.

Diventa necessario allora prendersi cura di corpo e viso, sia di giorno che di notte, attraverso l’uso costante di prodotti dalle formulazioni specifiche.

Per eseguire al meglio il rituale di bellezza notturno e capire cosa fare per potenziare l’idratazione e il turgore cutaneo, abbiamo posto alcune domande al Professor Antonino Di Pietro, Specialista in Dermatologia, Presidente dell’ISPLAD (www.antoninodipietro.it) e Direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis (www.istitutodermoclinico.com).

Dalle regole generali ai principi attivi più efficaci, all’importanza delle maschere: a nostra disposizione una sorta di promemoria da mettere in pratica prima di andare a dormire.

Le regole generali per rendere più efficace l’idratazione notturna

woman-cleaning-face-in-bathroom

La prima regola – suggerisce il Prof. Di Pietro – è struccarsi utilizzando un buon detergente che contenga acido tioctico e flavonoidi, due elementi fondamentali per la loro azione antiossidante.

Lavare il viso con cura è importante per eliminare qualsiasi residuo di make up e smog e preparare la pelle a ricevere il trattamento idratante. Può essere utile, durante la detersione, eseguire dei massaggi facciali che servono a distendere i lineamenti eliminando le tensioni muscolari.

Altra precauzione è contrastare l’aria secca della notte utilizzando un umidificatore nella propria camera da letto. Evitare anche il contatto con la coperta di lana perché le fibre di questo tessuto tendono ad irritare e disidratare la cute.

I prodotti giusti per la notte

charming-relaxed-gentle-young-woman-making-cosmetological-procedure-applying-facial-cream-face-with-fingers-smiling-broadly-feeling-perfect-taking-care-skin

Durante la notte le creme devono migliorare l’idratazione superficialeprofonda,  occorre, quindi, che siano leggere e facilmente assorbibili. È opportuno evitare le creme grasse e troppo ricche di principi attivi – consiglia il Prof.Di Pietro – poiché la pelle, quando riposa, come tutto il resto del corpo non deve essere stressata e digerire prodotti troppo nutrienti.

Una buona crema da notte – continua il Professore – deve contenere, ad esempio, deltalattone, glucosamina, coenzima Q10, per via del loro effetto idratante e antiossidante.

Una buona crema da giorno, invece, deve essere ricca di principi attivi in grado di nutrire e proteggere la pelle. Durante il giorno – afferma il Prof. Di Pietro – la pelle viene aggredita da tutti gli agenti esterni e deve essere in grado di reagire e riparare eventuali danni. Ottime le creme che contengono antiossidanti, amminoacidi, vitamina E, C, F e fosfolipidi.

L’efficacia delle maschere 

Pretty face of beautiful smiling woman posing at studio isolated on white background

Dopo il demaquillage e prima di andare a dormire è consigliabile applicare una maschera, da lasciare in posa per qualche minuto o per tutta la notte. Il bello delle maschere è che i principi attivi penetrano in maggiore quantità: è come se il prodotto avvolgesse il viso creando un’occlusione, in stile pellicola trasparente da cucina.

Molto efficaci sono le maschere contenenti Fospidin, un nuovo complesso costituito da fosfolipidi e glucosamina. I fosfolipidi sono fondamentali perché riparano le membrane cellulari dai danni dell’invecchiamento e veicolano velocemente in profondità la glucosamina, che a sua volta favorisce la formazione di nuovo acido ialuronico, collagene ed elastina.

Le maschere di nuova generazione con Fospidin – conclude il Prof. Di Pietro – data l’alta concentrazione di fosfolipidi, necessitano di pochi minuti di posa rispetto alle altre e danno efficaci risultati già dopo pochi giorni. Possono essere usate prima della crema da giorno o da notte, anche tutti i giorni, per rendere la pelle più tonica ed elastica.