Bellezza

La bellezza è da sempre un concetto che ha manifestato fascino e attrazione: molti sono stati i tentativi, in tutte le epoche, di definire canoni e ideali, che poi sono stati prontamente modificati e riscritti con il passare dei tempi. L’accezione moderna di bellezza va di pari passo, forse, con quella di cura e benessere del proprio corpo.

Progetto senza titolo – 2021-01-20T221940.948

Nel corso del tempo, molti si sono interrogati sul concetto di bellezza: che cosa significa? Quali sono gli ideali e i canoni di bellezza universali? Questi sono interrogativi che si sono posti anche famosi filosofi vissuti in tempi antichi, e pittori e scultori che riproducevano nelle proprie opere d’arte la bellezza sperando che venisse percepita come tale anche dagli occhi di chi guardava.

Dai concetti di simmetria e proporzioni perfette, che inizialmente coincidevano con l’idea di bello, si è passati ben presto a capire che il concetto di bellezza non poteva essere universale, ma dipendeva invece dal particolare modo di vedere di ciascuna persona.

Ad oggi, fortunatamente, i canoni stringenti che erano in vigore fino a qualche decennio fa stanno piano piano scomparendo e si sta facendo strada una nuova tendenza, quella che considera la bellezza come parte della salute del corpo, e che la collega anche all’autostima e al benessere psicologico della persona.

Bellezza e salute

Progetto senza titolo – 2021-01-20T222248.207

Negli ultimi tempi sempre di più quando si parla di bellezza, si accosta al termine anche quello di “salute“: essere belli e sentirsi tali è sempre più legato anche a curare il proprio corpo, non solo esteticamente per una questione di apparenza, ma anche per renderlo e mantenerlo sano.

Così come fare attenzione alla propria alimentazione, allo stesso modo prendersi cura del proprio corpo, anche per sprigionare una naturale e sana bellezza, è considerata una delle azioni che ciascuna persona può fare nel proprio quotidiano. Solo per fare un esempio, curare la propria pelle, mantenendola idratata e luminosa, può prevenire l’invecchiamento delle cellule e ridurre l’eccesso di sebo: ciò renderà il viso più bello ma anche più sano.

L’utilizzo di prodotti naturali, che aiutino il corpo e le cellule a mantenersi sane e giovani, può favorire sia l’estetica, ma anche la salute di ciascuno. Di sicuro, questa tendenza che vede favorire i prodotti di origine naturale, a scapito di quelli chimici, può inserirsi perfettamente nel discorso appena portato avanti, in cui si cerca di fare attenzione alla salute prima di tutto.

Nuove tendenze di bellezza

Progetto senza titolo – 2021-01-20T222729.104

Fortunatamente, oggi il concetto di bellezza non si fonde solo con quello di salute, ma anche con nuovi ideali e modelli di cui ciascuno si può fare promotore. Le “imperfezioni“, o quelle ritenute tali in passato, possono diventare simbolo di bellezza: la diversità sta diventando, piano piano, bella.

Sono molti i progetti che si sono fatti promotori di una bellezza basata sulla fiducia in sé stessi, sulla voglia di mostrarsi al di fuori degli schemi tradizionali, lanciando un messaggio di fiducia e positività anche per chi magari non riesce ad accettarsi.

Per questo, essere belli equivale anche a sentirsi tali, e ad amarsi nelle proprie diverse qualità e caratteristiche: un percorso non sempre facile, ma che deve portare ciascuno a sentirsi bene con sé stesso, prima di tutto, e poi anche con gli altri.