Würstel contaminati: 3 morti e 60 ricoverati, nota ufficiale

Francesca Naima
  • Master in Comunicazione e Marketing d'impresa

Durante le ultime ore ha circolato la notizia del “Ritiro volontario di alcuni lotti wurstel” da parte dell’azienda Agricola “Tre Valli”; il motivo riguarda la diffusione del batterio Listeria, sul quale il Ministero della Salute ha posto una “Attenzione alta”.

Würstel contaminati: 3 morti e 60 ricoverati, nota ufficiale

Il genere di batteri che sta generando allarme negli ultimi tempi prende il nome di Listeria, dal  medico Joseph Lister. Tali batteri Gram-positivi attaccano principalmente il sistema immunitario  e si trovano non solo nei cibi benché agli esseri umani, questi si trasmettono principalmente con gli alimenti.

Il batterio Listeria causa negli esseri umani la listeriosi, malattia che – come specifica il Ministero della Salute – può essere affrontata senza gravi rischi  ; ci sono però alcuni casi in cui la listeriosi prende il sopravvento in maniera più preoccupante, specialmente in alcuni soggetti immunodepressi e nelle donne in gravidanza.

Non è necessario allarmarsi, specifica il Ministero della Salute nell’ultima nota pubblicata a riguardo; è bene però essere accorti e prevenire possibili contaminazioni. Proprio per questo, ovvero per prevenzione e sicurezza, sono stati ritirati solo specifici lotti dei würstel dell’azienda Agricola Tre Valli che si specifica essere priva di rischi per qualsiasi altro prodotto.

Batterio Listeria: concluso lo studio, rimane l’attenzione

Würstel contaminati: 3 morti e 60 ricoverati, nota ufficiale

Sono in tutto tre morti e circa 60 i ricoveri causati dal batterio Listeria, motivo per cui il Ministero della Salute ha chiarito:

Resta alta l’attenzione del Ministero a seguito dell’aumento di casi clinici di listeriosi alimentare registrati in diverse regioni italiane, dovuti alla contaminazione di alimenti da parte del batterio Listeria monocytogenes.

E per i lotti di würstel ritirati, la spiegazione è che ci fosse una correlazione tra:

Alcuni dei casi clinici e la presenza del ceppo di Listeria ST 155 in wϋrstel a base di carni avicole prodotti dalla ditta Agricola Tre Valli.

Anche col fine di evitare ciò che in parte è già avvenuto, ovvero una diffusione di “paura” e preoccupazione assolutamente non necessarie, la nota da parte del Ministero della Salute si conclude facendo chiarezza:

I decessi sono avvenuti a Dicembre del 2021, marzo 2022 e giugno 2022 in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e tutti hanno riguardato persone immuno compromesse o particolarmente fragili […]. La sorveglianza ha avuto inizio a seguito di una serie di casi che si sono verificati in molte regioni e che sono stati identificati perché i pazienti avevano chiesto assistenza medica: solo una parte  di questi ha richiesto il ricovero.

Infine, perché come sempre essenziale rimane la prevenzione, dal Ministero della Salute ecco alcune accortezze per poter prevenire e raggirare ogni possibile rischio: lavarsi spesso le mani, pulire spesso superfici e materiali che vengono a contatto con gli alimenti, conservare in frigorifero gli alimenti diversi sempre separatamente in contenitori diversi, cuocere bene gli alimenti ed evitare di preparare alimenti da consumarsi previa cottura con troppo anticipo, così  come utile è non lasciare i cibi deperibili a temperatura ambiente.