Vitamina D indispensabile per la salute delle ossa

Anna Vitale
  • Laureata in Scienze della Comunicazione digitale e d’impresa
  • Responsabile di redazione

La vitamina D è fondamentale per avere delle ossa forti, e proteggere il nostro organismo. Questa vitamina a differenza delle altre si trova in pochi alimenti, ma può essere sintetizzata dal nostro corpo grazie ai raggi del sole.

woman-1509956_1920

Indispensabile per avere ossa forti e proteggersi dall’osteoporosi, la vitamina D regola il bilancio di calcio nell’organismo, permettendo di assorbire questo prezioso minerale. Al contrario delle altre vitamine, che vengono assunte soprattutto attraverso la dieta, la vitamina D si trova in pochi alimenti (olio di fegato di merluzzo, fegato, pesci grassi e uova) ma viene sintetizzata dal nostro organismo grazie all’azione della luce sulla pelle.

Per fare il pieno di questa preziosa sostanza con l’arrivo della bella stagione, ecco i consigli di Giovanni Iolascon, Professore Associato di Ortopedia della II Università di Napoli.

Come fare il pieno di vitamina D?

summerfield-336672_1920

Per accumulare abbastanza vitamina D per tutto l’anno basta poco: esci per 10-15 minuti, almeno due volte alla settimana, durante la bella stagione. Non serve che ci sia un sole splendente, l’importante è stare alla luce. Non rinunciare all’aria aperta, quindi, nemmeno se è nuvoloso.

Per sfruttare al massimo i raggi di luce quando pioviggina, usa un cappello al posto dell’ombrello e magari stai fuori un po’ di più. Se proprio non hai voglia di uscire, occupati delle piante sul terrazzo: prenderai comunque luce senza nemmeno accorgertene.

Se esci quando il sole splende, ti verrà sicuramente in mente di usare delle creme solari. Meglio invece rinunciarvi perché limitano la produzione di vitamina D. Questo non vuol dire stare sotto il sole pieno senza protezione, ma usare il buon senso.

Esci quando il sole è meno forte, per esempio prima delle 11 del mattino e dopo le 16.
Percorri solo brevi tratti di strada al sole e poi riposati su una panchina all’ombra o passeggia sotto gli alberi. L’effetto positivo sulla vitamina D è garantito, senza il rischio di scottature.