Stress: come imparare a gestirlo
Come imparare a gestire il lavoro per non stancare eccessivamente il nostro cuore. Lavorare troppo fa male e non è solo un modo di dire, perché corpo, mente e spirito risentono dello stress e della stanchezza dopo tante ore di lavoro.
Dopo otto ore di lavoro, non lasciatevi tentare dall’idea di rimanere in ufficio ancora un po’, per concludere quello che avete cominciato o riorganizzare l’agenda. Ci penserete domani. Il prezzo da pagare per chi non riesce a “staccare” è alto: con le ore di lavoro in più, aumenta anche il rischio di un attacco cardiaco.
Lavorare troppo fa male alla salute. Il cuore non è l’unico a risentire di una dose eccessiva di lavoro. Insonnia, depressione, problemi fisici gravi o cronici: tutti sintomi dell’eccesso di fatica e stress legati alla vita lavorativa, che rischia di risucchiarci in una spirale da cui è difficile tirarsi fuori.
Uno studio che ha coinvolto oltre 7000 lavoratori inglesi dimostra che chi lavora per 11 o più ore al giorno, ha il 67% di possibilità in più di contrarre una malattia coronarica rispetto a chi si “limita” alle 8 ore.
“Immaginavamo una correlazione tra le tante ore di attività e le malattie coronariche, ma siamo stati sorpresi del fatto che l’iper-lavoro fosse addirittura un forte fattore predittore”, spiega Mika Kivimaki, professore di Epidemiologia e Sanità Pubblica all’University College di Londra, e autore principale dello studio (pubblicato negli Annals of Internal Medicine: http://www.annals.org/).
Il rischio di contrarre una malattia cardiaca si calcola in base a età, sesso, pressione arteriosa, glicemia, colesterolo e fumo di sigaretta. Ma, per chi lavora troppe ore, la probabilità aumenta del 4,7 per cento.
Spiega Kivimaki: “Non si può dire che siano direttamente le ore di lavoro a causare la malattia coronarica, ma lo stile di vita dei “workaholic”. Ad esempio, i pasti irregolari, il sacrificio del sonno, lo stress e la mancanza di rapporti sociali, e quindi di supporto”.
È necessario quindi imparare a preservare il nostro organismo dallo stress mentale e fisico, prendendoci del tempo per noi, lontano dai pensieri e dalle preoccupazioni per il lavoro. Liberare la mente e dare spazio alla nostra creatività, seguendo le nostre passioni e ciò che ci da benessere…lontano dal luogo di lavoro.