Prevenzione: quali test le donne devo assolutamente fare

Vito Girelli
  • Dott. in Comunicazione pubblica, digitale e d'impresa

Gli esami di routine sono una grande arma per prevenire situazioni irreversibili. Sono molti i fattori che andrebbero tenuti sotto controllo, dalla pressione alle proprie predisposizioni genetiche. Vediamo alcuni dei test che sono fondamentali tra quelli che riguardano la prevenzione sia maschile che femminile!

Test

Lo conferma un’indagine della  United States Preventive Task Force: oggi, rispetto agli anni ’80, c’è una riduzione del 50% della mortalità per ictus e tumore dell’utero grazie alla misurazione periodica della pressione e al Pap Test.

Check up uguale salute? In un certo senso sì. È vero, gli esami di routine non prevengono infarti o forme tumorali, ma ti aiutano a fare il punto della situazione e a stabilire immediati correttivi con il tuo medico. Vediamo allora a quali esami devi sottoporti abitualmente e quali sono invece i test specifici per ogni età.

Gli esami di routine

controllo-pressione-menopausa

Ricordati di monitorare lo stato generale della  tua salute con alcuni esami ripetibili.

«Primo, la misurazione  della pressione che consente di individuare un´eventuale ipertensione, riducendo il rischio di malattie  cardiovascolari e renali. Secondo, l’esame del sangue che fornisce indicazioni sulla funzionalità dell’organismo e dei vari organi. Cosa controllare: colesterolemia, glicemia, creatininemia,  transaminasi, globuli bianchi e rossi e marcatori epatite B e C» dice Gabriele Pellicciotta, direttore sanitario del San Raffaele Resnati.

A seconda dei profili di rischio, della predisposizione genetica,  delle abitudini di vita e in base alle indicazioni dei medico completa il check up annuo con elettrocardiogramma che valuta l’attività del cuore, le  alterazioni del ritmo e le insufficienze coronariche.

Prendi in considerazione anche un’ecografia addominale che utilizza ultrasuoni, quindi, è innocua. Può svelare iniziali lesioni tumorali a carico  dei vari organi (dal fegato alle ovaie) che andranno approfonditi. Fondamentale infine il Pap Test  che riduce la mortalità per tumore del collo dell´utero.

La prevenzione è l’arma più importante ed efficace che abbiamo per intervenire su situazioni potenzialmente irreversibili e che, se non prese in tempo, potrebbero essere frutto di una negligenza imperdonabile!