Obesità in aumento tra i giovanissimi

Vito Girelli
  • Dott. in Comunicazione pubblica, digitale e d'impresa

Un bambino su cinque in Europa soffre di obesità infantile. Questo è quanto emerso dalle recenti indagini e ricerche scientifiche in merito all’argomento. Abbiamo deciso di condividere con voi questa ricerca, per capire il perché di questo grave problema alimentare e sociale.

Obesità

È uno dei mali più diffusi tra i paesi industrializzati, e anche tra quelli in fase di evoluzione. L’obesità, una malattia legata ai disturbi del comportamento alimentare, è diventata una vera e propria emergenza che colpisce tutta l’Europa.

A lanciare l’allarme è l’Organizzazione Mondiale della Sanità (http://www.who.int/en/), che ha disegnato un quadro preoccupante della situazione generale.

Le ricerche svolte dagli esperti sono davvero molto sconvolgenti; spesso si tende a credere che il problema non ci riguardi e che sia limitato all’America. Il fattore da tenere maggiormente in considerazione è l’età di incidenza dei dati emersi.

Chi è affetto maggiormente da problemi di obesità?

Obesità

Più della metà della popolazione adulta è al di sopra della soglia di “sovrappeso”, e il 20-30% della popolazione rientra nella categoria degli obesi. Il dato più critico riguarda l’obesità infantile, che è in continuo aumento: un bambino su cinque è affetto da questo disturbo o, comunque, è in sovrappeso.

Questo problema si trascina fino all’età adulta, e porta con sé l’aumento dei rischi per la salute. Ci sono anche gravi ripercussioni psicologiche: l’obesità infantile, spesso, minaccia l’autostima del bambino e può portarlo addirittura alla depressione.

I dati italiani sono altrettanto inquietanti: 4.700.000 persone sono in sovrappeso e la percentuale di chi soffre di obesità è in aumento soprattutto tra i più piccoli. Un bambino su due pesa troppo rispetto alla sua età, 24 bambini (di 8 o 9 anni) su cento sono già vittime dei chili di troppo e 12 sono addirittura obesi. E gli adulti? Uno su quattro ha problemi di eccesso di peso.

Il problema più grave è che, oltre a diventare un problema di salute, diventa anche motivo di fobie sociali, più difficili da perdere del peso.