Massaggi: tutti i benefici
Spesse volte si desidera – specialmente nei momenti di più grane stress – un bel massaggio. E non è un’espressione casuale, perché farsi fare un massaggio ha moltissimi benefici. Ecco quali.
Il cosiddetto massaggio è un termine generico che indica l’insieme di diverse pratiche che hanno origine molto antica. Esistono diversi modi per rilassare il corpo, migliorare la circolazione, andare a modificare alcuni legamenti e i massaggi vengono effettuati in diversi modi e da diversi esperti, specializzati nel trattamento di qualche problema particolare.
I tipi di massaggio più comuni sono il massaggio profondo, svedese, sportivo, e dei punti cosiddetti trigger. Che si decida di dedicare un’ora o mezz’ora del proprio tempo a rilassarsi con un massaggio per scaricare la tensione o per un particolare problema muscolare, una cosa è certa: si sceglie di fare del bene al proprio corpo e anche alla propria mente. Infatti il massaggio è considerato come parte della medicina integrata e viene sempre più utilizzato per affiancare il trattamento di svariate patologie.
Perché fare un massaggio è una buonissima scelta
I vantaggi del massaggio sono molti, e certo poi dipende che tipo si scelga e anche la frequenza con cui si effettua. Per il trattamento di alcune patologie o per alcuni dolori, non basta fare un massaggio una tantum ma è bene concordare con chi di dovere quanto spesso effettuare il trattamento per avere reali benefici, che durino nel tempo.
C’è poi chi sceglie di fare massaggi abitualmente perché bisognoso di rilassarsi, visto come sia noto quanto un massaggio arrechi tranquillità e dia la possibilità di “sconnettersi” e “riconnettersi”.
Comunque, per capire quanto i massaggi siano buoni per salute, ecco alcuni dei principali benefici riscontrati. Innanzitutto, come citato, fare un massaggio riduce lo stress e aumenta il rilassamento. Molto utile poi per ridurre il dolore e la tensione muscolare oltre che per migliorare la circolazione e l’energia e la vigilanza. Ancora, con i massaggi si può ridurre la pressione sanguigna e sembra che alcuni messaggi specifici, siano perfette cure per i disturbi di seguito elencati:
- Ansia
- Disturbi digestivi
- Fibromialgia
- Mal di testa
- Insonnia correlata allo stress
- Lombalgia
- Sindrome del dolore miofasciale
- Nevralgia
- Ceppi o lesioni dei tessuti molli
- Lesioni sportive
- Dolore all’articolazione temporo-mandibolare
- Dolore alla parte superiore della schiena e al collo