La pillola bio: benefici e virtù

Sempre più donne ormai decidono di utilizzare dei metodi anticoncezionali ormonali. Inoltre, secondo un recente sondaggio in molte hanno scelto di provare la pillola bio. Ma quali sono i benefici di questo anticoncezionale?

pills-1354782_1920

Tuttavia la diffidenza nei confronti degli anticoncezionali ormonali è ancora molto forte. Il professor Gianfranco Scarselli, direttore del Dipartimento materno infantile dell’Azienda ospedaliera Careggi di Firenze invece sostiene che la pillola “bio” sarebbe di grande aiuto per molte donne.

«I benefici sulla salute sono ampi e superano largamente i possibili rischi. Problemi diffusi, come i cicli abbondanti o la dismenorrea, ma anche malattie come il dolore pelvico cronico, la policistosi ovarica e l’endometriosi, che colpisce tre milioni di donne nel nostro Paese potrebbero sicuramente essere alleviati», dichiara Scarselli.

In particolare la crescita del consumo della pillola “bio” rappresenta un segnale positivo. La pillola “bio” rilascia estradiolo, un’estrogeno naturale, in forma non sintetica; l’efficacia anticoncezionale è assicurata, insieme a un minore impatto sul metabolismo e a un’alta tollerabilità, con un evidente beneficio sui fastidi mestruali.

Fedeli o abitudinarie?

young-woman-holding-condom-contraceptive-pills-prevent-pregnancy

Altri dati del sondaggio completano il quadro della donna italiana: il 59% mantiene un numero di rapporti invariato nell’ultimo anno e il 61% ha avuto in questo periodo un solo partner. Il 15% delle italiane dichiara di non avere una vita sessualmente attiva e l’11% rivela di non aver avuto nessun partner nell’ultimo anno.

Purtroppo, è insufficiente l’attenzione alla propria salute riproduttiva, solo il 10% delle intervistate dice di occuparsene adeguatamente, una donna su due la ritiene abbastanza importante, mentre il 15% se ne preoccupa troppo poco. Infine il 72% dichiara che rinuncerebbe a un’avventura occasionale se non adeguatamente protetta, sia per evitare malattie sessualmente trasmissibili sia per evitare gravidanze indesiderate.