Ritocchi estetici: tutti i trattamenti
Estate: momento di ferie, vacanze, relax. Complice il tempo libero, è più facile prendersi cura di sé e del proprio corpo, rivolgendo particolare attenzione anche a qualche piccolo trattamento estetico. Scopriamo cosa è possibile fare per regalarci un aspetto più fresco.
Ormai sono numerose le possibilità di intervenire sul nostro corpo per migliorare l’aspetto e ringiovanire un po’. Questo vale sia per il viso, che per contrastare altri inestetismi fisici dovuti all’età.
In medicina estetica esistono trattamenti soft che non prevedono bisturi e anestesia, non causano dolore, non stravolgono i tratti, non hanno effetti permanenti e possono essere eseguiti anche in estate, senza rischi aggiuntivi dovuti al caldo o all’esposizione al sole.
Via libera dunque a quei piccoli ritocchi che rispettano la fisionomia e agiscono in maniera delicata e naturale restituendo giovinezza ed elasticità alla pelle di viso e corpo.
Con la collaborazione del Dott. Ferraro, Medico Estetico e flebologo, abbiamo preso in esame i trattamenti compatibili con l’estate, in quanto è bene evitare tutti quelli chirurgici, che comportando cicatrici e medicazioni, non vanno d’accordo con il sole.
Radiofrequenza: per un immediato effetto antiage
Si tratta di una sorta di lifting biologico. Un trattamento antietà in grado di contrastare la perdita di tono e la formazione di rughe senza uso di bisturi, farmaci o iniezioni.
Attraverso il calore ( la radiofrequenza è energia elettrica) si stimola il collagene sottocutaneo aumentando la produzione di altro collagene “giovane”. L’intervento si può effettuare in ambulatorio medico anche d’estate, su tutti i fototipi di pelle, e le aree che possono essere trattate sono diverse ( pieghe naso-labiali, rughe frontali, rughe perioculari, zampe di gallina, pieghe del collo).
Il trattamento dura circa 30 minuti, si effettua con un manipolo tiepido che viene passato su viso e decolleté e collegato a un’apparecchiatura medicale. L’effetto immediato è la distensione cutanea. Ideale per chi vuole ridare tonicità al volto distendendo le rughe.
Biorivitalizzazione per un maggiore turgore
Consente di recuperare e mantenere la giovinezza della pelle attraverso la ricostruzione e la riorganizzazione della sua struttura. Idratando profondamente, ridona turgore attraverso micro infiltrazioni di acido ialuronico e vitamine a livello del derma superficiale. Ideale per chi cerchi una soluzione non chirurgica che offra più di un semplice trattamento cosmetico.
Acido mandelico per levigare e illuminare
Un peeling chimico che accelera la rigenerazione dell’epidermide favorendo l’esfoliazione dei suoi strati. L’acido mandelico (estratto dalla mandorla amara) rompe il legame tra le cellule del derma e aumenta il ricambio cellulare, questo processo permette di eliminare velocemente le cellule morte della pelle, restituendo luminosità e compattezza. Ideale per chi cerchi una soluzione in grado di ridare lucentezza al volto.
Mesoterapia per combattere la cellulite
La mesoterapia rappresenta una tecnica di somministrazione alternativa dei farmaci. È conosciuta soprattutto per l’utilizzo in medicina estetica nel trattamento della adiposità localizzate, degli edemi declivi, della cellulite e del fenomeno delle gambe pesanti.
Il trattamento consiste in microiniezioni effettuate con aghi monouso, previa disinfezione della cute, di farmaci tradizionali o omeopatici, somministrati per via intradermica e che hanno azione drenante, tonificante o lipolitica in base alle esigenze della paziente. Ideale per chi cerchi una soluzione adatta a contrastare la cellulite.
Cavitazione ultrasonica per rimodellare
La cavitazione ultrasonica rappresenta una novità nel campo della medicina estetica per il rimodellamento corporeo tramite la diminuzione di adipe e centimetri in eccesso su vita, ventre, anche, cosce, interno ginocchio, polpaccio, braccia.
Il trattamento con cavitazione porta a un riduzione da 2 a 4 cm di circonferenza per zona trattata e a un miglioramento del profilo corporeo.
Si utilizzano ultrasuoni a bassa frequenza, che hanno effetto lipolitico, tramite la creazione di microbolle nel liquido interstiziale, che implodendo rompono la membrana degli adipociti permettendo il riassorbimento dei lipidi per via linfatica ed ematica.
La cavitazione non è invasiva, esclude possibili rischi di sanguinamento, infezioni o reazioni allergiche e può essere abbinata alla mesoterapia lipolitica e ad altri trattamenti drenanti. Ideale per chi cerchi una soluzione in grado di rimodellare il corpo.