Dieta olistica: cos’è e come applicarla
Si parla sempre più spesso di quanto l’alimentazione olistica possa essere alleata della salute, dal punto di vista fisico, mentale e anche spirituale. Ma cosa prevedete una dieta olistica? E quanti benefici apporta davvero?
Oggigiorno si trovano svariati metodi, specialmente navigando online, che parlano di incredibili perdite di peso in poco tempo, trucchi per “scoppiare” di salute con dei semplici alimenti ancora poco utilizzati o via dicendo.
Oltre le diete delle modelle, delle star o di qualche sportivo, l’obiettivo principale dovrebbe essere sempre relativo allo stare in salute, piuttosto che all’apparire “in forma”.
Ovviamente poi, se si è in salute anche il corpo appare più tonico, asciutto e slanciato. Negli ultimi anni si parla sempre di più dell’importanza di mangiare di tutto un po’, provando ad ascoltare il proprio corpo senza rinunce incredibili che alle volte possono portare anche a seri problemi.
Ed è proprio così che l’alimentazione olistica ha iniziato ad avere sempre più seguito e successo.
Alimentazione olistica: cos’è e cosa prevede
Per nutrizione olistica si intende quel tipo di alimentazione che prevede il mangiare cibi sani e il più possibile vicini al loro stato naturale. “Dalla terra alla bocca”, per intenderci. Gli obiettivi non sono dimagrire in tempi record o ottenere un fisico statuario, bensì riuscire a sentirsi – e, ovviamente, essere – realmente in salute.
La dieta olistica solitamente prevede alimenti semplici e meno raffinati possibile. Come afferma Emanuela Caorsi, esperta di alimentazione olistica: “L’Alimentazione Olistica è 100% naturale, intuitiva, rispetta la
tua unicità e non si preoccupa delle calorie”.
Quello olistico è dunque un vero e proprio approccio alimentare, una filosofia. Suggerisce di essere consapevoli di ciò che si ingerisce avendo come obiettivo qualcosa che vada oltre l’estetica e si concentri sulla salute nella sua totalità.
Infatti, seguendo una dieta olistica, si potranno riscontrare benefici importanti, quali la perdita di peso e gestione del peso (in maniera corretta e senza false promesse), prevenzione delle malattie, più energia, un umore meno altalenante, sonno migliore, miglioramento della pelle, sistema immunitario rafforzato, miglioramento generale della digestione e dei livelli di zucchero nel sangue, così come di colesterolo e pressione sanguigna. Un tipo di approccio al cibo che senza false promesse o enormi rinunce permette di stare bene, in forma e ritrovare benessere psicofisico: una dieta che vale sicuramente la pena provare.