Criolipolisi: cos’è e come funziona
Il freddo è uno degli alleati più validi della bellezza, attraverso la criolipolisi si possono sciogliere gli accumuli di grasso localizzati sul corpo. La criolipolisi è una tecnica innovativa indolore e poco invasiva! Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questo nuovo metodo.
Inutile camuffarli sotto vestiti ampi: rotolini di ciccia, cuscinetti e maniglie dell’amore sono lì, pronti a rovinarci la silouhette. Ma adesso c’è un nuovo alleato: il freddo. É una tecnica innovativa, con risultati visibili già dopo un’unica seduta, senza aghi, bisturi o anestesia: si chiama criolipolisi.
Sviluppata dai medici ricercatori dell’Università di Harvard e del Massachusetts General Hospital, il professor Eugenio Ganfolfi, Specialista in Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica spiega:
“Utilizza il freddo per sciogliere gli accumuli di grasso localizzati attraverso un processo graduale che non danneggia i tessuti circostanti; con il risultato di ridurre gradualmente lo strato di grasso e riarmonizzare la figura. Con efficacia e risultati stabili nel tempo”.
Come funziona la criolipolisi
Ganfolfi spiega quelle che sono le sensazioni che si provano durante il trattamento:
“All’inizio della seduta, il manipolo, posto sulla zona interessata, aspira la piega adiposa e la trattiene con delicatezza tra due pannelli raffreddanti. La sensazione è di un presa ferma, ma non dolorosa, mentre il tessuto adiposo viene raffreddato. Quando i pannelli congelanti iniziano a lavorare, si avverte una sensazione di freddo intenso, che sparisce nel giro di una decina di minuti”.
Una volta sciolto, il grasso corporeo viene naturalmente riassorbito dall’organismo. Gandolfi continua spiegando:
“Durante la procedura, che dura circa un’ora, si sta comodamente seduti o sdraiati, a seconda dell’area di intervento. È possibile impiegare questo tempo per leggere, lavorare al computer, guardare la TV o semplicemente per riposare”.
Subito dopo si può tornare alle normali attività, senza alcuna convalescenza. L’eventuale arrossamento, gonfiore, o insensibilità della zona trattata scompaiono rapidamente. Ecco tutte le informazioni sul trattamento:
- Il trattamento può essere effettuato in qualsiasi stagione dell’anno, anche pochi giorni prima di andare in spiaggia a prendere il sole.
- I costi partono da 750 euro per zona trattata. Il prezzo scende se si trattano più zone.
- Con una sola seduta per zona si ottiene la riduzione di una quota di grasso del 25% circa (l’equivalente di una taglia).
- Il miglioramento evidente si nota entro uno/due mesi dalla procedura, ma spesso già dopo quindici-venti giorni si possono vedere i primi risultati.
- Di solito si eseguono procedure singole per le singole aree del corpo, programmate a distanza di 15 giorni. Un secondo trattamento aggiuntivo, se necessario, viene effettuato dopo due/quattro mesi, secondo il parere del medico.