Come smettere di fumare? I consigli
Secondo un recente studio della Staffordshire University, in cui oltre due terzi delle fumatrici coinvolte ha dichiarato di voler dire basta dopo aver visto gli effetti del fumo sui loro visi, venire messe di fronte al degrado portato dalle sigarette sarebbe un incentivo a smettere!
Chi non ricorda la sensuale sigaretta di Marlene Dietrich, aspirata con voluttà dal lungo bocchino. Eppure oggi fumo e bellezza non vanno più a braccetto. Dita e denti ingialliti, alito pesante, pelle precocemente invecchiata: sono i danni che si devono aspettare le amanti del fumo.
Quanto fa bene dire di no
Se sei una delle oltre 5 milioni di fumatrici in Italia, ma vuoi passare tra quei 2,6 milioni che nel nostro Paese hanno già smesso ti può essere utile sapere che la ricerca scientifica ha confermato tantissimi benefici.
Dopo appena 20 minuti dall’ultima sigaretta la pressione arteriosa si normalizza, dopo 24 ore i polmoni iniziano a depurarsi da muco e altri detriti, dopo 2 settimane diminuiscono i radicali liberi e aumenta l’ossigeno nel sangue, così la pelle si fa più luminosa, il colorito più fresco e soprattutto rallenta l’invecchiamento cutaneo.
Anche l’alito diventa più gradevole e l’odore complessivo più piacevole.
Qualche metodo per dire basta
Le tecniche per aiutarti a dire addio al fumo sono moltissime, tra queste: sigarette elettroniche, sedute di ipnosi e corsi di autoipnosi, agopuntura, fitoterapia, rimedi omeopatici.
Anche in assenza di prove scientifiche a sostegno, possono essere utili, perché il tabagismo non è un vizio, ma una patologia da dipendenza che colpisce una persona con una sua storia, abitudini particolari e un sistema corpo-mente unico.
Per esempio, se da sempre ti curi con l’omeopatia puoi ritenere che, anche in questo frangente, sia un aiuto più efficace del farmaco tradizionale. Ma la cosa più importante è la motivazione.
E hai più successo se unisci queste tecniche a sedute di counselling e terapie di gruppo che possono darti il sostegno di cui hai bisogno nei momenti difficili.