Come evitare il mal di schiena

Caterina Mora
  • Dott. in Biologia della nutrizione

Il mal di schiena è un fastidio sempre più frequente al giorno d’oggi. Lo stile di vita sedentario che conduciamo non aiuta affatto a contrastarlo. Inoltre spesso trasportiamo borse estremamente pesanti che ci obbligano a posture errate.

back-5248830_1920

Il mal di schiena non è più “patrimonio” delle donne o degli anziani. Diversi comportamenti possono infatti mettere a rischio anche uomini e giovanissimi, come sottolineato al Congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, che si è tenuto recentemente a Roma.

Ecco i consigli per limitare i danni che ci suggerisce il professor Paolo Palombi, Direttore della II Divisione di Ortopedia dell’Ospedale CTO di Roma.

Cause del mal di schienabag-1866582_1920

Attenzione ai computer portatili. Borsoni per computer portatili riempiti all’inverosimile e portati con una sola mano. O borse a tracolla che pesano più di 5 chili e sono stracolme di palmari e ultime mode dell’elettronica.

Tutti responsabili del mal di schiena, soprattutto negli uomini. Questi pesi, che gravano sulla schiena per diverse ore al giorno, causano infatti la disidratazione e il collasso dei dischi intervertebrali, che sono alla base della lombalgia. Se soffri di mal di schiena, quindi, usa la bilancia: le tue borse non dovrebbero mai pesare più di due chili!

Mal di schiena: vita sedentaria causa principale

kindle-1867751_1920

Muoviti, muoviti, muoviti. Anche se hai la lombalgia (dolore alla parte bassa della schiena) non rinunciare al movimento.

L’attività fisica rimette in moto i muscoli alleviando il dolore dovuto alle cattive posture. Fare sport in modo costante, inoltre, aiuta a rafforzare la muscolatura che sostiene la colonna vertebrale, aumentandone la resistenza agli sforzi.

Quali sono gli sport consigliati per alleviare il mal di schiena?

swimmers-79592_1920

Gli sport consigliati? Vanno bene un po’ tutti, dal nuoto alle passeggiate. Se ti piacciono e le pratichi abitualmente puoi continuare anche con la corsa e la bici, basta chiedere al medico se sono compatibili con il tuo mal di schiena.

Va  assolutamente evitato lo sport occasionale: il tuo buon proposito di fare un po’ di attività fisica potrebbe trasformarsi in un aggravamento del mal di schiena in quanto viene richiesto al fisico uno sforzo che non è abituato a sostenere.