Asma: cause e rimedi
L’asma è un problema respiratorio che sta diventando sempre più comune tra i giovanissimi e gli adolescenti; il motivo di questo aumento è dato da fattori ambientali e domestici che non possiamo controllare, tutto quello che un genitore può fare è capire le cause esterne e non allarmarsi. La prevenzione e la conoscenza sono fondamentali.
Per bambini e ragazzi aumenta il rischio di malattie respiratorie, prime fra tutte l’asma. È quanto emerso dall’”XI Congresso nazionale della pneumologia” promosso dalla Società italiana di medicina respiratoria (S.i.me.r.) svoltosi a Milano.
Fattori ambientali e domestici, cattivi stili di vita uniti alla vulnerabilità dei più piccoli sono le cause più importanti della comparsa delle malattie respiratorie. Solo in Italia, l’asma interessa circa 3 milioni di persone ed è responsabile di oltre mille decessi ogni anno. Preoccupante anche l’aumento dell’incidenza di questa malattia tra i piccoli, che si attesta intorno al 10% contro il 5,3% degli adulti.
Le cause dell’asma
Il professor Stefano Centanni, presidente della Società italiana di medicina respiratoria e direttore della Clinica di malattie dell’apparato respiratorio dell’Azienda Ospedaliera San Paolo, Università degli studi di Milano; spiega:
“L’aumento dell’asma nei bambini e negli adolescenti registrato negli ultimi anni è andato di pari passo con lo sviluppo industriale ed economico dei Paesi europei”.
L’esperto poi aggiunge:
“Questo stretto parallelismo ha indotto a ricercare le cause dell’allarmante incremento della malattia proprio in alcuni fattori legati allo sviluppo, come lo spostamento dall’ambiente rurale a quello cittadino, il modificato stile di vita, le cattive abitudini alimentari, l’esposizione a nuovi allergeni, nonché all’inquinamento ambientale e domestico”.
“Tali fattori potrebbero modificare il sistema immunitario e scatenare una sensibilizzazione allergica addirittura in epoca prenatale e poi nelle prime fasi della vita”.
Non allarmarsi se il proprio bambino ha l’asma, ad oggi vi è una grande conoscenza dell’argomento che può essere gestito al meglio, impedendo che questo problema diventi un limite nella vita di tutti i giorni.