Un Posto al Sole, un matrimonio saltato: così è iniziato tutto

Ilaria Bucataio
  • Dott. in Scienze della comunicazione
09/07/2023

La prima puntata di Un Posto al Sole è andata in onda il 21 ottobre 1996 su Rai 3: da quel momento la soap italiana è diventata una delle più amate dal pubblico e sicuramente la più longeva della storia della televisione. Vi ricordate come iniziò la storia dei protagonisti di Palazzo Palladini? 

Un Posto al Sole, un matrimonio saltato: così è iniziato tutto

Da ormai 27 anni Un Posto al Sole tiene compagnia ai telespettatori di Rai 3, essendo diventato un appuntamento fisso ogni sera, dal lunedì al venerdì, a partire dalle 20:45. La prima puntata, ormai diventata storica, venne trasmessa il 21 ottobre 1996 e sicuramente solo i telespettatori più appassionati ricorderanno come tutto è iniziato!

Per il primo periodo – fino al 2001 – protagonisti assoluti di Un Posto al Sole sono stati i Palladini, proprietari del famoso palazzo dove tutt’oggi, affacciandosi su Posillipo, si svolgono le vicende dei personaggi della soap.

Un Posto al Sole: la prima trama

Un Posto al Sole, un matrimonio saltato: così è iniziato tutto

Le primissime puntate di Un Posto al Sole hanno visto un narratore di eccezione. Stiamo parlando di Patrizio Rispo – conosciuto dal pubblico della soap come Raffaelle Giordano. Proprio il portiere del palazzo ha raccontato le prime vicende che si sono svolte nella soap.

Tutto ha avuto inizio dalle diatribe interne alla famiglia Palladini, con la morte del conte Giacomo che ha portato alla divisione della sua fortuna tra i tre figli del nipote Tancredi, Alberto, Alessandro ed Eleonora. Oltre a loro, presenza ingombrante per la famiglia, c’è Anna Boschi, la figlia naturale del conte Giacomo, che eredita la famosa “terrazza”.

Al centro della vicenda, però, c’è lo scontro tra i due fratelli, Alberto e Alessandro, che si contendono l’amore di Anna Boschi. Il tutto culmina nel matrimonio, poi saltato, tra Alberto e Anna, convinta a sposarlo solo perché certa che Alessandro sia ormai morto. Il ritorno dell’amato, però, cambia tutto e la vendetta tra fratelli si fa sempre più violenta, fino a quando Anna non decide di lasciare definitivamente Napoli.