Un Posto al Sole a Palazzo Palladini: dove si trova, come e quando visitarlo

Ilaria Bucataio
  • Dott. in Scienze della comunicazione
16/07/2023

Palazzo Palladini è il condominio diventato famoso per la soap di Un Posto al Sole. Ma sapevate che è possibile visitare la struttura da vicino? Se state pensando ad una gita in queste calde giornate d’estate, allora Palazzo Palladini potrebbe essere una delle mete da non perdere: vediamo insieme dove si trova precisamente e come poter fare per raggiungerlo.

Un Posto al Sole a Palazzo Palladini: dove si trova, come e quando visitarlo

Tutti i fan di Un Posto al Sole conoscono benissimo Palazzo Palladini, il condominio nel quale abitano tutti i personaggi principali della soap opera di Rai 3, con la sua storica terrazza, il panorama mozzafiato sul Vesuvio e sul mare di Napoli e non solo. Da anni il Palazzo ospita le vicende della soap, ma sapevate che tutti possono raggiungerlo?

Il celebre Palazzo Palladini è in realtà Villa Volpicelli, una struttura che è diventata di proprietà di Raffaele Volpicelli nel 1884, diventando una delle residenze del nobile napoletano. Al momento è abitata ancora da alcuni discendenti della nobile famiglia, ma i più curiosi possono comunque avvicinarsi per vederla da vicino.

Palazzo Palladini: dov’è e come raggiungerlo

Un Posto al Sole a Palazzo Palladini: dove si trova, come e quando visitarlo

Villa Volpicelli – che tutti i fan di Un Posto al Sole conoscono come Palazzo Palladini – è situata in Via Ferdinando Russo 4, e si trova vicino ad una delle residenze del Presidente della Repubblica, la famosa Villa Rosebery.

Chiunque vuole mettersi in viaggio e avvicinarsi al luogo più famoso di Un Posto al Sole può farlo recandosi a Napoli, e prendendo il bus 140, che porta nella zona di Posillipo, dove sono ambientate le vicende dei personaggi della soap di Rai 3.

Bisogna però specificare che, nella zona di Villa Volpicelli, ci sono molte strutture visitabili per i turisti, tra cui il Parco Virgiliano e i resti di costruzioni romane che raccontano la storia di questo posto meraviglioso, ma non Villa Volpicelli, che non è visitabile all’interno, ma solo ammirabile dall’esterno.