Tragedia Solange: trovato morto a casa

Ilaria Bucataio
  • Dott. in Scienze della comunicazione
07/01/2021

Trovato morto nella sua casa in Toscana, Solange, il sensitivo molto amato dal pubblico televisivo. Gli amici, che hanno dato l’allarme, non riuscivano a mettersi in contatto con lui da giorni.

Progetto senza titolo – 2021-01-07T215426.330

Solange, all’anagrafe Paolo Bucinelli, 68 anni, è stato trovato morto nella sua casa in provincia di Livorno, per cause naturali, come risulta dagli accertamenti condotti dai medici dell’ambulanza che era arrivata sul posto. Da qualche giorno i suoi amici non riuscivano più a mettersi in contatto con lui, e così, preoccupati, hanno deciso di dare l’allarme.

Dopo essersi recati sotto casa di Solange hanno subito capito che qualcosa non andava: il suo cellulare squillava, il suono si sentiva chiaramente anche dall’esterno, ma nessun altro rumore proveniva dall’interno. Il corpo è stato trovato all’interno dell’abitazione, sul divano, dai vigili del fuoco, che sono intervenuti in un secondo momento per far irruzione in casa.

Secondo alcune indiscrezioni Solange domenica si sarebbe sentito poco bene e per questo si sarebbe recato al pronto soccorso, ma sarebbe stato dimesso perché si trattava semplicemente di un problema collegato alla glicemia. Non si sa al momento se le cause della morte potrebbero essere riconducibili al malore avuto nel fine settimana.

Solange: la carriera in tv

Progetto senza titolo – 2021-01-07T215356.731

Il sensitivo era molto conosciuto per le sue partecipazioni a programmi televisivi, dove si era conquistato l’affetto del pubblico per la sua esuberanza e spontaneità. La sua immagine è diventata subito iconica: i capelli dalle ciocche multicolore, dalle tonalità rosa a quelle arancioni, sono diventati uno dei suoi tratti distintivi.

Di lui si ricordano le partecipazioni, all’inizio degli anni 2000, a Buona Domenica, dove è stato anche opinionista, e poi nel 2004 al reality “La Fattoria”, in cui si è cimentato nelle vesti di concorrente.

Famoso soprattutto per saper leggere la mano, aveva messo in atto questa sua abilità anche con personaggi celebri del mondo dello spettacolo, ma anche della politica, cercando di tirar fuori la loro parte più vera. Inoltre, si era reso protagonista anche di liti molto accese: negli ultimi anni aveva aperto una dura polemica contro il mago Otelma, reo di pretendere dei soldi in cambio delle sue prestazioni, comportamento giudicato scorretto da Solange.

Il sensitivo si era anche dedicato alla musica, pubblicando un proprio album musicale, e al cinema, dove era apparso in diversi film: da “Ragazzi della notte” con Jerry Calà fino a Matrimonio alle Bahamas, nei panni di sé stesso, con Massimo Boldi nel 2007.