Tokyo 2020: la cerimonia di chiusura

Giulia Marinangeli
  • Diplomata in scuola di traduzione
08/08/2021

Si è svolta oggi la cerimonia di chiusura di Tokyo 2020. L’Italia conclude i Giochi Olimpici con 40 medaglie, risultato senza precedenti per una delegazione italiana. Il doppio oro azzurro Marcello Jacobs è stato il portabandiera dell’Italia. Prossima tappa, Parigi 2024.

tokyo2020

Si è svolta oggi la cerimonia conclusiva dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Il Giappone ha salutato gli atleti che hanno preso parte all’Olimpiade, passando il testimone alla Francia: nel 2024 sarà Parigi ad accogliere la manifestazione sportiva più importante del mondo.

Portabandiera tricolore della cerimonia di chiusura, il due volte medaglia d’oro nell’atletica Marcell Jacobs. A Tokyo 2020 il medagliere più ricco di sempre per l’Italia, con 40 podi conquistati dagli azzurri.

La cerimonia conclusiva e il passaggio di testimone

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tokyo 2020 (@tokyo2020)

Si sono conclusi oggi i Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Per salutare i partecipanti e passare il testimone, si è svolta la tradizionale cerimonia di chiusura, un grande spettacolo scenografico al quale ha presenziato il principe della corona Akishino, primo nella linea di successione, Thomas Bach, Presidente del Cio (Comitato Olimpico internazionale) ed altre autorità giapponesi e della città di Tokyo.

A dare il via alla cerimonia, l’inno nazionale giapponese “Kimigayo“, accompagnato dal consueto alzabandiera.

Con un grandissimo “Arigato” proiettato dagli schermi, il Giappone saluta gli atleti che hanno partecipato ai Giochi Olimpici, consegnando il testimone a Parigi, che sarà la casa delle Olimpiadi nel 2024.

Marcell Jacobs portabandiera dell’Italia

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MARCELL JACOBS (@crazylongjumper)

Durante la cerimonia i portabandiera dei vari Paesi che hanno partecipato a Tokyo 2020 hanno sfilato andando a formare un grande cerchio.

A rappresentare l’Italia, Marcell Jacobs, due volte medaglia d’oro a questi Giochi Olimpici con la prima vittoria nei 100 m maschili e la seconda ottenuta con la staffetta 4×100 insieme a Lorenzo Patta, Fausto Desalu e Filippo Tortu.

Queste Olimpiadi si concludono con un decimo posto per il medagliere azzurro: con 40 podi conquistati, non c’è mai stata una delegazione olimpica italiana che abbia vinto così tanto.