Sessualità e contraccezione: consulenze ginecologiche gratuite

Anna Vitale
  • Laureata in Scienze della Comunicazione digitale e d’impresa
  • Responsabile di redazione
14/02/2021

Per riuscire ad informare e dare una consulenza specialisti sulla sessualità e la contraccezione sono state istituite delle giornate apposite. In questo modo le giovani donne possono riuscire ad avere tutte le informazioni necessarie.

pills-1354782_1920

Sessualità e contraccezione: quanto sono preparate le ragazze in materia? Per offrire un confronto, ma anche risposte e consulenze specialistiche alle studentesse italiane, arriva direttamente nei campus universitari la campagna di informazione e sensibilizzazione promossa dalla SIGO (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia).

In collaborazione con “La pillola senza pillola”, progetto educazionale di MSD Italia (la consociata italiana di Merck & Co, azienda farmaceutica leader nella produzione di farmaci ), dal titolo Love it! Sesso consapevole.

La campagna è dedicata alle giovani donne che desiderano vivere una sessualità consapevole con la possibilità di scegliere il metodo contraccettivo più adatto al ritmo della propria vita.

Sono 7 le università, in altrettante città italiane (Roma, Catania, Padova, Napoli, Milano, Pisa e Cagliari) che concedono lo spazio educativo, che rende possibile a migliaia di studenti universitari di entrare in contatto per approfondire i temi della sessualità all’insegna dell’informazione e del divertimento. Qui le ragazze possono consultare gratuitamente, e in forma anonima, un team di ginecologi pronto a rispondere a domande, dubbi e curiosità su sessualità e contraccezione.

Le campagne informative

Dark-haired woman in knitted sweater looks up thoughtfully. Lady thinks what to write in new book.

Presso gli stand sono inoltre distribuiti gratuitamente il bracciale simbolo della campagna Love it! e la Guida alla contraccezione – La pillola senza pillola.

Secondo un’indagine condotta tra oltre 700 ragazze che hanno partecipato alla campagna educativa del 2017, il 40% di queste vorrebbe cambiare il tipo di contraccettivo ormonale in uso. Ma quanto sanno le giovani di contraccezione ormonale che non prevede la pillola?

Solo un esiguo 32% afferma di conoscere gli altri i metodi contraccettivi disponibili nonostante oggi siano numerosi, come ad esempio il cerotto, l’impianto sottocutaneo, la spirale medicata e l’anello vaginale, che ha suscitato maggiormente la curiosità delle ragazze (52%).

Per garantire a tutti le informazioni, non solo per chi risiede nelle città coinvolte dal tour di maggio, è attivo il servizio di consulenza gratuita online sul sito www.lapillolasenzapillola.it, dove la Love Band, una squadra di giovani ginecologhe, aiuta le ragazze a superare perplessità e timori legati alla sessualità e all’uso della contraccezione, grazie ad un servizio di consulenza online che garantisce la più assoluta riservatezza.

Sempre sul sito, sono disponibili tutte le informazioni sulla contraccezione e sui prossimi appuntamenti della campagna Love it! Sesso consapevole.