Primi capelli grigi prima dei 30 anni: cosa fare?
La comparsa dei primi capelli bianchi preoccupa molte di noi. Vediamo da quali fattori dipende e qualche trucco per coprire questi indesiderati, e spesso prematuri, segni del tempo.
Ti guardi allo specchio e scopri il primo capello grigio. Questo momento, fino a un paio di decenni fa, arrivava di solito verso i quarant’anni. E solo 18 donne su 100 avevano qualche filo bianco prima dei 30 anni. Ma pare che oggi si stia perdendo il colore naturale molto prima.
Oltre all’età, ovviamente, le cause dell’imbiancamento precoce della chioma sono da ricondurre alla genetica. Molti studiosi credono che possano dipendere anche da fattori come lo stress, l’alimentazione e lo stile di vita in generale.
La domanda che ossessiona coloro che notano la comparsa dei capelli grigi è: come coprirli? Vedremo insieme alcune soluzioni che includono prodotti acquistabili sul mercato ed anche alcuni rimedi naturali.
Il fenomeno del “Ghosts”: giovani donne dai capelli grigi
Secondo uno studio pubblicato su Life & Style, quasi un terzo delle donne (il 32 per cento) con meno di 30 anni avrebbe già individuato qualche filo grigio fra i suoi capelli. Nei due terzi dei casi, la colpa sarebbe dello stress.
John Frieda, il marchio per la cura dei capelli che ha commissionato la ricerca, ha anche dato un nome a questo fenomeno, e ha chiamato “Ghosts” (Grey Haired Over Stressed Twenty Somethings) le donne che si ritrovano precocemente con una chioma “sale e pepe”.
Ci spiega Nicola Clarke, direttore creativo di John Frieda:
“Negli ultimi anni, in effetti, è cresciuto notevolmente il numero di giovani clienti che ci chiedono di coprire i loro capelli grigi”.
Le cause dell’imbiancamento precoce dei capelli
Secondo Nina Goad, della British Association of Dermatologists, l’insorgenza dei capelli brizzolati avrebbe poco a che vedere con lo stile di vita e i fattori ambientali: sarebbe determinata geneticamente.
Tuttavia, altri esperti sostengono che l’incanutimento precoce sia il risultato dello stress. Nel suo libro “The hair bible”, Philip Kingsley dice che:
“Lo stress consuma la vitamina B, e gli esperimenti con i topi neri hanno dimostrato che anche il pelo degli animali che sono stati privati di questo tipo di vitamina diventa grigio”
Le opinioni degli esperti sono, quindi, discordanti. Sono tutti concordi, però, nello sfatare una leggenda metropolitana. La leggenda dice che se strappi un capello bianco, ne crescono degli altri. Quando si strappa un capello, al massimo ne può ricresce un altro e non è detto che sia necessariamente bianco! Ma potrebbe anche non ricrescere alcun capello da quel bulbo pilifero ed è per questo che non è consigliabile strappare i capelli, anche se sono bianchi.
Possiamo però coprirli con delle tinte, dei prodotti specifici o dei rimedi naturali.
Prodotti in commercio per coprire i capelli bianchi
Se non volete o non potete ricorrere alla classica tinta dal parrucchiere, sul mercato sono disponibili degli spray in grado di coprire i capelli bianchi. Vanno spruzzati sulla ricrescita e lasciati asciugare. Con lo shampoo successivo l’effetto svanisce.
Un’alternativa naturale alla tinta è l’Henné: ne esistono di vari colori e si può acquistare in erboristeria sotto forma di polvere. Sulla confezione troverete le istruzioni per comporre l’impasto.
Esistono anche dei prodotti specifici che hanno un pennello identico a quello dei mascara, ma sono disponibili in diversi colori. Basta scegliere quello più simile al colore dei tuoi capelli ed applicare il mascara come un pennello sulla ciocca interessata. L’unica accortezza è quella di non applicare una dose di prodotto eccessiva in quanto potrebbe farli apparire come incollati tra loro. Anche in questo caso, l’effetto svanisce con il lavaggio.
Rimedi casalinghi per tingere i capelli
Esistono molti rimedi della nonna capaci di coprire i fastidiosissimi capelli bianchi. Vediamone alcuni.
Il caffè, ad esempio, può anche fungere da tintura per i nostri capelli. Basta creare un impasto con del caffè in polvere, una tazzina di caffè liquido raffreddato e del comune balsamo per capelli. Questi ingredienti vanno miscelati insieme fino a creare un composto della consistenza simile ad una crema. Va poi applicato ai capelli con le mani o con un pettine facendo attenzione a distribuire il prodotto uniformemente. Lasciare in posa per circa due ore e risciacquare con acqua tiepida. Ovviamente funziona soltanto se il colore die tuoi capelli è scuro, castano o tendente al nero.
Anche il cacao può fungere da colorante per i tuoi capelli. Unisci del cacao in polvere (50 gr circa) ad un vasetto di yogurt. Aggiungi anche dell’olio di cocco, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Applicare sui capelli e lasciare agire. Dopo circa un’ora potete lavare i capelli normalmente, facendo attenzione ad utilizzare uno shampoo non troppo aggressivo.
Se invece avete i capelli biondi, la camomilla potrebbe fare al caso vostro. Basterà fare un infuso di camomilla molto forte in una bacinella ed immergerci i capelli subito dopo averli lavati. Lasciarli in immersione per 15 minuti per poi asciugarli nel modo che più preferite.
In ultimo, si potrebbe considerare di non coprire affatto i capelli bianchi, ma di lasciarli al naturale o addirittura esaltarli, decolorando un’intera ciocca, ad esempio.