Oscar 2022: un film italiano candidato all’Oscar

Giulia Marinangeli
  • Diplomata in scuola di traduzione
08/02/2022

Sono state annunciate nelle scorse ore le candidature ufficiali degli Academy Awards 2022. Tra le varie categorie, una in particolare interesserà l’Italia, che ha ottenuto una nomination per il miglior film internazionale. Il prossimo 27 marzo, in diretta dal Dolby Theatre, si svolgerà la cerimonia di premiazione.

paolo sorrentino

L’Italia torna protagonista al Dolby Theatre di Los Angeles: Paolo Sorrentino ha conquistato la nomination per la categoria miglior film internazionale agli Academy Awards.

La pellicola candidata alla statuetta è È stata la mano di Dio ed è uscito nei cinema lo scorso 24 novembre nei cinema e su Netflix a partire dal 15 dicembre. Presentato in anteprima alla Mostra del cinema di Venezia ha ottenuto il Leone d’argento – Gran Premio della Giuria e il protagonista, l’esordiente Filippo Scotti, ha vinto il Premio Marcello Mastroianni.

In Italia è già iniziato il tifo per la pellicola Made in Italy che in inglese ha assunto il titolo di The Hand Of God, e scopriremo il verdetto finale il prossimo 27 marzo nel corso della tradizionale notte degli Oscar.

La nomination per The Hand Of God

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Hand of God (@handofgodfilm)

La notizia della nomination agli Oscar per È stata la mano di Dio è arrivata nelle scorse ore, ma in Italia l’entusiasmo ha già travolto media e pubblico.

La categoria a cui la pellicola è candidata è miglior film internazionale, la stessa in cui Paolo Sorrentino ha già vinto, nel 2014, con La Grande Bellezza (The Great Beauty).

È stata la mano di Dio viene considerato il film più intimo girato dal regista napoletano, quello che custodisce la gioventù di Sorrentino e gli elementi più simbolici del suo cinema.

Gli altri candidati con Paolo Sorrentino

oscar

L’Italia, con Paolo Sorrentino, dovrà scontrarsi con le altre quattro pellicole in lizza per il titolo di Miglior film internazionale, che rappresenteranno altrettanti Paesi candidati.

Il 27 marzo avrà luogo al Dolby Theatre di Los Angeles la cerimonia di assegnazione dei premi e nella categoria in cui concorre È stata la mano di Dio ci saranno anche il Giappone con Drive my car, la Danimarca con Flee, il Buthan con Lunana: a yak in the classroom e la Norvegia con The worst person in the World.