Nicolas Vaporidis confessa il suo “piano B”: torna a fare l’oste
Dopo la vittoria all’Isola dei Famosi, Nicolas Vaporidis è tornato a Londra, dove ha un ristornate, a far l’oste. Ma come è nato il progetto della sua “Taverna Trastevere”? E come mai, nonostante il successo, l’attore non ha sfruttato la sua figura per far parlare del suo locale?
Tornato dall’isola dei Famosi, Nicolas Vaporidis si è fermato a Roma solo per tre giorni, dopodiché è tornato a Londra, dove ha il ristornate Taverna Trastevere.
Come lo ha immortalato Chi, l’uomo è tornato a servire ai tavoli del suo locale, come se la fama ottenuta non lo avesse per niente cambiato.
Intervistato da La Repubblica, così, l’attore ha motivato la scelta di tenersi lontano dal mondo dello spettacolo, rivelando anche come e quando ha deciso di dare vita al suo ristorante.
Nicolas Vaporidis: come è nato il suo locale
Venni qui la prima volta a 18 anni, dopo il diploma, per fare esperienza, migliorare la lingua, capire cosa fare della mia vita. Come tutti i miei coetanei di allora, il primo passo fu entrare in un ristorante chiedendo se ci fosse lavoro per me.
ha raccontato in queste ore Nicolas Vaporidis, ricordando il suo primo approccio alla capitale inglese.
Mi accolse il gestore, un italiano di Roma, come me, Alessandro Grappelli. Come prima cosa mi mise a tagliare il pane. La sera stessa, a fine turno, mi disse: “Tu mi piaci. Perché non rimani che abbiamo bisogno di gente come te?”. Il giorno dopo chiamai mia madre e le dissi che avrei spostato il viaggio di ritorno. Non di qualche settimana, ma di mesi. Alla fine sono passati 22 anni e anche se continuo a fare avanti e indietro con l’Italia per gestire la carriera da attore, Londra rimane il mio quartier generale.
ha continuato l’attore, che presto volerà in Brasile per le riprese di un nuovo film. Da allora le cose sono cambiate molto e, infatti, oggi Grappelli, da primo datore di lavoro di Nicolas, è diventato un amico fraterno, nonché socio in affari.
È stato lui a coinvolgermi in questa ultima avventura culinaria.
ha spiegato l’ex naufrago, che insieme al collega ha anche aperto Pizzicheria Grappelli e Grappelli Cobham; è Taverna Trastevere, però, il vero rifugio di Vaporidis.
Un angolo della mia Trastevere, dove sono cresciuto, che ho voluto riportare qui nella sua forma più originale e autentica. Guai a modificarlo di una sola virgola, è essenziale che per qualche ora i clienti credano di essere a poca distanza dal Cupolone.
ha raccontato il vincitore dell’Isola dei Famosi 16, che proprio per questo non vuole sfruttare la sua popolarità per attirate la clientela, che deve scegliere il suo locale solo per la veracità delle pietanze…