La morte di Carla Fracci: il dolore di Virginia Raffaele

Vito Girelli
  • Dott. in Comunicazione pubblica, digitale e d'impresa
28/05/2021

Virginia Raffaele, attrice comica molto famosa, ha ricordato con una commovente lettera su Facebook Carla Fracci; la comica aveva più volte interpretato nelle sue imitazioni la prima ballerina e, addirittura, avevano condiviso il palco nei suoi spettacoli. La scomparsa della Fracci ha distrutto Virginia che ha voluto omaggiarla con sincere parole di commozione.

191559321_177779137597595_2676337789420740126_n-kluH-U32602020443984UPH-656×492@Corriere-Web-Sezioni

Ieri, all’età di 84 anni, si è spenta Carla Fracci, una delle ballerine più famose del 900 e soprattutto in Italia; la Fracci combatteva da tempo con un tumore che, all’improvviso, l’ha costretta ad un ricovero d’urgenza.

Meno di 24 ore dopo la triste notizia della sua scomparsa; a piangere della sua morte tutto il mondo della danza, così come quello dello spettacolo; in particolare Virginia Raffaele, sua imitatrice da diverso tempo, non è riuscita a trattenere il dolore.

Una commovente lettera di addio su Facebook che ripercorreva il loro rapporto nato quasi per caso:

“Stamattina mi hanno scritto che non stavi bene, e allora ti ho subito cercata, ti ho scritto un messaggio su what’s up, lo usavamo sempre ed eri diventata bravissima anche con le emoticon. Poi mi è arrivata la notizia. Non so bene descriverti cosa provo, a parte un sincero dolore per la perdita dell’artista che sei e che sarai sempre. Ma c’è qualcosa in più, qualcosa di personale.”

Il ricordo di Virginia Raffaele di Carla Fracci

fracci

Parole di sconforto e amarezza per la morte di un mito della danza e soprattutto, per Virginia Raffaele, di una amica e persona che stimava moltissimo.

Testimonianze d’affetto e tristezza tramite Facebook, sotto una foto che le ritrae insieme in una sala danza:

“Ho avuto la fortuna e l’onore di esserti “amica” in questi ultimi anni, grazie alla tua grande autoironia, alla tua disponibilità, alla tua educazione e al tuo amore per la danza e per lo spettacolo. Non dimenticherò mai quando abbiamo ballato insieme, ma soprattutto non dimenticherò mai la tua dedizione e serietà anche nel fare una cosa buffa, la tua attenzione ai dettagli, la ricerca della perfezione, la tua educazione e dolcezza, il tuo rigore che sapeva essere, incredibilmente,
un’infinita libertà.

In quel momento ho pensato a quanto stessi imparando da Te. Non è un caso se sei diventata la più grande ballerina italiana di tutti i tempi. Una parte di me “ballerà” (indegnamente) per sempre con Te. Grazie per tutto quello che mi hai dato consapevolmente e inconsapevolmente. Grazie per aver capito la stima che avevo per Te. Ancora grazie per avermi abbracciata più volte, e grazie per avermi corretto un port de bras. Rimarrai l’unica Giselle possibile. Ciao Carla, ti voglio bene. Un abbraccio forte a Beppe“.

Un saluto degno dell’ammirazione che la comica provava nei confronti di una donna che davanti allo scherzo, a differenza di quello che avrebbero fatto molti altri, si è prestata addirittura a farne parte.

Il mondo piange Carla Fracci ma, come vediamo nei ricordi di chi l’ha conosciuta, le lacrime sono cariche di una bellezza che difficilmente si spegnerà.