Isola dei Famosi: crollano gli ascolti?

Ilaria Bucataio
  • Dott. in Scienze della comunicazione
18/04/2021

Questa edizione dell’Isola dei Famosi aveva aperto facendo registrare buoni risultati per quello che riguarda gli ascolti: ora, però, il reality si trova a dover convivere con l’ingombrante presenza di Supervivientes, la versione spagnola che le contende la prima serata in diretta il giovedì. 

isola-dei-famosi-2021

L’Isola dei Famosi era partita con le migliori premesse: il ritorno alla conduzione di Ilary Blasi, che era stata molto amata dal pubblico quando aveva presentato il Grande Fratello Vip, insieme ad un cast di tutto rispetto, facevano pensare che il reality potesse essere un vero successo per Mediaset, e in particolare per Canale 5.

I risultati dello share sembravano essere incoraggianti durante le prime puntate, con oltre 3 milioni di telespettatori raggiunti. Da segnalare, però, che le edizioni che avevano registrato un grandissimo successo (sia nel 2017 che nel 2018, con Alessia Marcuzzi alla guida) avevano portato su Canale 5 sempre oltre 4 milioni di telespettatori, abbattendo costantemente la soglia del 20% di share.

Ciò che preoccupa la produzione, però, è il calo di ascolti che si registrato dopo la puntata di giovedì: spettatori sotto i tre milioni e circa due punti percentuali di share in meno rispetto alla puntata precedente. A cosa è dovuto questo crollo improvviso? Secondo alcuni, tutto sarebbe da ricollegare alla “convivenza” con Supervivientes, la versione spagnola del reality che si sta svolgendo in contemporanea proprio nello stesso posto e che va in diretta il giovedì sera.

Isola dei Famosi: il bello della diretta

opinionisti-isola-dei-famosi-2021

Di sicuro, il fatto di aver dovuto rinunciare alla diretta nella puntata di giovedì scorso ha costituito un punto di grande svantaggio per l’Isola dei Famosi: il bello del programma, infatti, è poter assistere alle discussioni in Palapa, alle sfide sulla spiaggia, alla proclamazione del leader e al verdetto del televoto poco dopo che è stato chiuso. Tutte situazioni che, con la differita, non rendono allo stesso modo.

Altro dato preoccupante per l’Isola viene dai social: il coinvolgimento del popolo del web, infatti, è ormai un metro importante per misurare quanto un programma stia andando bene. Se confrontato con il talent di Amici, ad esempio, il reality condotto da Ilary Blasi risulta sconfitto anche sui social: il programma di Maria De Filippi, infatti, va ben oltre le circa 400mila interazioni che riesce a produrre l’Isola.

Quale sarà lo stratagemma utilizzato dalla produzione per risollevare gli ascolti? Prima di tutto sembra evidente che debba essere trovata una soluzione per il giovedì sera: la differita non può più essere presa in considerazione.