Isola dei famosi criticata: i naufraghi “rischiano l’anoressia”

Vito Girelli
  • Dott. in Comunicazione pubblica, digitale e d'impresa
26/05/2021

L’isola dei famosi, forse mai come in questa 15esima edizione, ha messo a dura prova i naufraghi che sono dimagriti tantissimo; Awed, Gilles Rocca e Roberto Ciufoli insieme hanno perso oltre 45 kg, mostrando quanto in realtà la fame si faccia sentire. Nicola Sorrentino, noto nutrizionista delle star, ha espresso le sue perplessità a riguardo, parlando anche di un rischio di anoressia.

Awed

L’isola dei famosi non è solamente un reality o un programma nel quale le persone litigano per dei chicchi di riso ma, per chi la vive in prima persona, è una sfida contro se stessi e la fame.

In molti continuano a non credere che i vip in Honduras soffrano così tanto la fame ma, come prova schiacciante contro gli scettici, i concorrenti di questa 15esima edizione portano sulla loro pelle i segni evidenti della realtà dei fatti.

Awed, Gilles Rocca e Roberto Ciufoli sono stati i più colpiti, perdendo a testa oltre 15 kg e perdendo tonicità fisica a vista d’occhio; Nicola Sorrentino, noto nutrizionista dei vip, sulle pagine di Nuovo Tv ha espresso le sue perplessità su questo eccessivo dimagrimento.

Nicola Sorrentino contro il dimagrimento dei naufraghi

gilles-rocca-dimagrito-isola-1200×1200

Un’esperienza di vita, ma anche di pancia questa dell’isola dei famosi; si esce più giovani nello spirito e più magri nel fisico. Nicola Sorrentino, nutrizionista al quale si rivolgono molti personaggi dello spettacolo, ha espresso numerose perplessità su questo dimagrimento eccessivo.

Alle pagine di Nuovo Tv ha rivelato:

“Pericoloso, in questo modo si rischi l’anoressia”

L’anoressia è un disturbo dell’alimentazione troppe volte sottovalutato, o peggio, circoscritto erroneamente al mondo delle passerelle; purtroppo una cattiva alimentazione può portare chiunque, indipendentemente da età e sesso, a soffrire di anoressia.

Ovviamente la produzione affianca costantemente un medico ai naufraghi, “costringendo” alcuni anche ad abbandonare il gioco se non più idonei. Questo significa che, per quanto siano dimagriti i naufraghi, la loro salute non è minimante a rischio.