Giulia Salemi alla Camera dei Deputati: parole profonde contro la violenza sulle donne
Giulia Salemi si è spesso esposta per esprimere il suo pensiero con coraggio e forza. Così ha fatto anche l’altro giorno, quando è stata invitata alla Camera dei Deputati a parlare in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne.
Un mese fa Giulia Salemi venne ospitata a Le Iene e inviò un messaggio di vicinanza a tutte le donne iraniane. L’altro giorno invece l’influencer è stata chiamata a tenere un discorso alla Camera dei Deputati in occasione della Giornata Contro La Violenza Sulle Donne.
Giulia ha esordito ringraziando per lo spazio concesso per parlare del tema:
Desidero ringraziare la Presidenza della Camera per avermi invitata ad un contesto che, pur non essendo proprio il mio, mi offre la possibilità di condividere con il mondo delle Istituzioni il mio pensiero solitamente espresso sui canali social. È dalla scuola e dai giovani che occorre partire per diffondere quei valori sani che da soli e meglio di qualunque disposizione di legge possono tutelare le ragazze che saranno poi le donne di domani.
Giulia Salemi ha poi continuato spiegando che grazie ai social è riuscita a fare grandi azioni per le donne e per gli ospedali:
Ho lanciato negli anni delle raccolte fondi. Settimana scorsa ho consegnato personalmente tre macchinari al reparto di terapia intensiva dell’ospedale pediatrico Bambin Gesù. Abbiamo poi donato un ecografo […] e infine abbiamo aiutato la famiglia di Luana D’Orazio, vittima di un incidente sul lavoro. In questi mesi mi sono esposta per tenere alta l’attenzione sulla violenza e sulla durissima repressione che le donne iraniane stanno subendo. Cerco sempre di unire alla mia leggerezza qualcosa che mi faccia star bene e mi faccia sentire utile.
Giulia Salemi e l’azione sociale: tramite social raccoglie fondi per gli ospedali e le donne
L’influencer Giulia Salemi alla Camera dei deputati ha anche ricordato le donne iraniane, come già fatto a Le Iene:
Quello che noi facciamo oggi è di tenere la luce sulla data del 25 novembre, per ricordare che esiste la violenza sulle donne e che questa violenza va combattuta e non solo in questa giornata, ma tutti i giorni. Qualche mese fa sono stata invitata a una trasmissione televisiva, Le Iene, per rivolgere in farsi un messaggio alle donne iraniane. Quindi vi prego ora – con tutto il cuore – di non dimenticare quello che sta succedendo in Iran. […] La violenza contro le donne è probabilmente la più vergognosa violazione dei diritti umani. Non conosce confidi geografici, culturali o economici.
Parole importanti che dimostrano quanto anche i social media possano avere un risvolto positivo per il sociale.