Gf Vip 7: Elenoire Ferruzzi racconta la sua storia
Nella prima serata della settima edizione del Gf Vip, tra i vari concorrenti che hanno varcato la porta rossa c’era anche Elenoire Ferruzzi, che in questi primi giorni di reality show sta velocemente conquistando il pubblico Mediaset. In una recente intervista Ferruzzi ha raccontato la propria storia, fatta anche di bullismo e di riscatto.
Elenoire Ferruzzi fa parte del cast di vipponi che quest’anno abitano la casa del Grande Fratello Vip. Varcata la porta rossa, Elenoire Ferruzzi è subito diventata uno dei personaggi preferiti di questa stagione dal pubblico del reality show.
Elenoire Ferruzzi è spesso al centro delle discussioni per via della evidente chirurgia estetica a cui si è sottoposta nel corso della sua vita, ma anche per il suo gusto estetico sviluppato all’insegna dell’esagerazione, di cui ne ha fatto una bandiera di libertà.
Intervistata dal settimanale Chi, Elenoire Ferruzzi ha anche raccontato la sua storia e il suo percorso di transizione, del bullismo subito e della sua rivincita.
Elenoire Ferruzzi: dal bullismo subito al riscatto personale
Intervistata da Chi, Elenoire Ferruzzi ha raccontato il suo percorso di transizione e di quanto bullismo e discriminazione abbia dovuto subire, soprattutto durante l’infanzia, a scuola, in un ambiente che in realtà avrebbe dovuto proteggerla:
Quando ho capito di essere nata in un corpo sbagliato? Le sembrerà assurdo, ma non l’ho appreso in prima persona. Sono stati gli altri a farmi sentire sbagliata, diversa. Per me era tutto al posto giusto: mi sentivo una femminuccia.
Poi, con le prime vessazioni, iniziai a capire che il corpo non si sposava appieno con la mia anima. Alle elementari mi ero innamorata del mio compagno di banco, sul diario scrissi i nostri nomi con due cuori, la maestra lo vide e lo mostrò a tutta la classe: “Avete visto il vostro compagno che cosa sta facendo? Vergogna!”. Da lì tutti a ridere.
Tornai a casa distrutta, affranta, delusa. La scuola avrebbe dovuto rappresentare l’inclusione, mentre me per era diventata un vero e proprio inferno.
La sua famiglia però, è sempre stata presente e pronta a sostenerla senza mai ostacolarla nel suo percorso verso la libertà. Anche questo è stato un aspetto molto importante per Elenoire Ferruzzi, che ora racconta di non avere più rabbia o rancore nei confronti dei suoi bulli, e questa è senza dubbio una grande rivincita:
Ho dei genitori fantastici, che non mi hanno mai lasciata sola. I problemi veri sono arrivati quando ho iniziato a interfacciarmi con la società. Bisogna ricordare tutto. Io, oggi, non ho più rancori, né rabbie represse. Ho perdonato tutti. Anche i bulli. Con alcuni di loro ci ho fatto l’amore. Non mi avevano riconosciuta, del resto sono cambiata molto.
Lo stile di Elenoire Ferruzzi: una bandiera di libertà
Elenoire Ferruzzi è ora, specialmente sui social, un personaggio amatissimo e un simbolo di libertà, seguita moltissimo soprattutto dalle generazioni più giovani, che con lei imparano a pensare oltre gli schemi, senza preconcetti.
Il suo pensiero è espresso anche nello stile e nel modo in cui ama presentarsi: capelli biondissimi, unghie laccate, anche queste lunghissime, abiti super eccentrici e un corpo modellato da numerosi interventi di chirurgia estetica.
Tutti elementi che superficialmente si potrebbero definire esagerati, ma che per Elenoire Ferruzzi sono mezzi attraverso i quali comunicare un messaggio importantissimo: la libertà, l’andare oltre ogni pregiudizio:
L’esagerazione è negli occhi di chi guarda, per me questo corpo è arte. Le unghie sono vere. L’eccesso è la mia normalità. Il mio pensiero va compreso. Io sono oltre. Non mi conformo in nulla. Il mio transessualismo l’ho trasformato in un atto di potere e di orgoglio. Il mio corpo è il manifesto stesso della liberazione. Lei non sa quante persone si rispecchiano in me, per la forza che io emano. La generazione Z sta crescendo senza pregiudizi e senza etichette.