Fabio Fazio pronto a lasciarla? Cosa succede

Arriva una notizia sconvolgente per il pubblico della televisione italiana: un noto personaggio della Rai sembra pronto a dire addio all’amata rete televisiva italiana. Stiamo parlando di Fabio Fazio, che il prossimo autunno dovrebbe celebrare i quarant’anni tra le braccia di mamma Rai.

Fabio Fazio pronto a lasciarla? Cosa succede

Il prossimo ottobre si festeggerà un compleanno molto importante: il noto conduttore televisivo Fabio Fazio festeggerà infatti i suoi quarant’anni alla Rai. Un lieto evento che però potrebbe non avere luogo: sembra infatti che siano sempre più plausibili le voci secondo le quali il noto conduttore addio alla famosa rete televisiva italiana.

A riportare la notizia è il nostro quotidiano italiano La Repubblica, che spiega come sarebbero le cose. Il quotidiano fa sapere che il contratto di Fabio Fazio non è stato rinnovato e:

La voce più accreditata, che molti danno per certa, è che il conduttore approdi a Discovery, dove già il manager Beppe Caschetto aveva portato Maurizio Crozza e dove il comico ha continuato a fare satira con Fratelli di Crozza.

Insomma Fabio Fazio non sarà più negli schermi del pubblico italiano? Ecco che cosa ne sappiamo a riguardo!

Fabio Fazio abbandona mamma Rai dopo 40 anni?

Fabio Fazio pronto a lasciarla? Cosa succede

Stando a quanto afferma il noto quotidiano italiano il motivo dell’addio di Fabio Fazio a Rai sarebbe di ordine politico: la sua nota trasmissione televisiva Che Tempo che Fa, in compagnia di Luciana Littizzetto ha affrontato vari temi composizioni che sembrano non essere condivise dall’attuale governo Meloni. Insomma, sembra che i toni di Fabio Fazio potrebbero essere un po’ troppo “di sinistra” per la nuova direzione che sta prendendo la rete televisiva italiana.

ma è davvero così o si tratta solo dell’ennesimo pettegolezzo? Intanto da parte del quotidiano arrivano anche altri aggiornamenti circa la situazione della Rai, che sembra stia cambiando di netto la sua linea editoriale:

Ma la rivoluzione del servizio pubblico non riguarda solo Rai 3, e il destino di Fazio” – continua Repubblica – “Da settimane si riconcorrono le voci su un cambio della guardia anche su Rai 1, con l’arrivo di Pino Insegno al posto di Flavio Insinna nella fascia del preserale, strategica.