Emma Marrone con la Fondazione ANT per la prevenzione dei tumori

Paolo Cesarotti
  • Dott. Nutrizionista
17/07/2017

Anche Emma Marrone ha deciso di mettersi in gioco sul tema della salute e, infatti, ha prestato il volto alla Fondazione ANT Italia Onlus, che in questi giorni ha dato vita ad un’iniziativa legata alla prevenzione dei tumori. 

Emma Marrone con la Fondazione ANT per la prevenzione dei tumori

A partire dai primi giorni di ottobre, la Fondazione ANT Italia Onlus metterà a disposizione gratuitamente un servizio di ascolto nazionale. Gli oncologi afferenti alla Fondazione risponderanno ai quesiti sulla prevenzione dei tumori.

Tra i testimonial dell’iniziativa è stata riconfermata Emma Marrone, che affianca l’associazione già da diversi anni.

È una grande responsabilità che vivo serenamente. Uso la mia immagine per lanciare un messaggio importante ai giovani. Un conto è se i consigli li trasmette una persona adulta e un altro è se arrivano da una coetanea.

aveva detto infatti qualche anno fa, intervistata da Tv, Sorrisi e Canzoni.

Domande sulla prevenzione? Dove trovare le risposte

Emma Marrone con la Fondazione ANT per la prevenzione dei tumori

Basterà telefonare il numero verde 800 92 92 03 (attivo tutti i giorni, dalle 10.00 alle 12.00, e ogni lunedì, mercoledì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00).

Come già detto, la Fondazione ha scelto Emma Marrone come testimonial, la famosa cantante, vincitrice dell’edizione numero 9 di “Amici” di Maria De Filippi; tempo fa fu serata per un tumore all’utero e, così, può parlare in prima persone di tali malattie.

Non piangetevi addosso, abbiamo il potere di cambiare la nostra vita. Invito le ragazze a tenere sotto controllo mammelle e utero e chiedo di fare donazioni ai centri di ricerca per consentire l’apertura di nuove strutture adatte, magari rinunciando a un jeans in più. Siamo tutti sotto lo stesso cielo e il tumore colpisce anche chi non fuma e non beve. Quindi collaboriamo.

aveva detto la donna. La Fondazione ANT per portare a termine l’iniziativa, farà affidamento sul ricavato della raccolta fondi “Ciclamini della Solidarietà ANT”, che già a partire da questo mese, in molte piazze d’Italia, darà la possibilità di acquistare un ciclamino; i proventi saranno destinati anche ai venti Ospedali Domiciliari Oncologici (ODO-ANT) presenti in nove regioni italiane e per tutti gli altri progetti di Prevenzione portati avanti dalla Fondazione.

Ad oggi sono più di 38.000 le visite di prevenzione gratuite che ANT ha offerto in 36 diverse province nell’ambito del solo progetto Melanoma, cui si affiancano i progetti Donna, Tiroide e Mammella.