Coscienza: cosa significa?

Paolo Cesarotti
  • Dott. Nutrizionista
13/08/2021

Avrete sicuramente sentito moltissime volte il termine coscienza, e sicuramente vi sarete chiesti cosa significa nello specifico, in questo articolo troverete il significato più profondo di questa parola.

Cosa significa coscienza?

814e9372-ef38-4ef2-8ac0-53e29a33d298

Consapevolezza di se stessi e dell’ambiente circostante, dipendente dall’efficienza e dall’integrazione delle funzioni psichiche superiori (vigilanza, percezione, attenzione, memoria), e che consente l’organizzazione di un comportamento intenzionale. Le strutture cerebrali del talamo e del mesencefalo (sostanza reticolare) sembrano avere un ruolo determinante nel mantenimento dello stato di coscienza.

La coscienza viene meno fisiologicamente nel sonno; sue alterazioni patologiche e transitorie si verificano in corso di crisi epilettiche, sincope, narcolessia e commozione cerebrale; alterazioni prolungate si hanno nei quadri della confusione mentale e del coma.