Come gestire carriera e famiglia? Smart working unica soluzione

Sandra Tomassini
Wellness coach
17/01/2021

Come  la tecnologia può aiutare la donna nella gestione di lavoro e famiglia. Flessibilità di orario e possibilità di lavorare da casa sono alcuni dei vantaggi dello smart working, consentendo alla donna di gestire al meglio casa e figli.

carriera e fam 1Avete già sentito parlare dello smart working? Detto anche “lavoro agile”, per chi ancora non lo conoscesse si tratta della possibilità di organizzare la propria giornata con flessibilità senza dover necessariamente fare troppe rinunce.

Il consiglio è di tenerlo ben a mente dal momento che si presenta come la risposta, concreta, per riuscire finalmente a conciliare quella che per decenni è stata per tutte le volenterose d’Italia una pura chimera: armonizzare, ma anche solo “combinare” le prospettive di carriera del mondo lavorativo con i mille impegni della vita familiare.

Computer, smartphone e tablet per gestire carriera e famiglia

A rendere possibile il sogno è la rivoluzione digitale accompagnata dalla diffusione delle moderne tecnologie: device mobili, strumenti cloud per il lavoro “da remoto”, ossia fuori sede, che consentono di coniugare entrambe le esigenze a milioni di lavoratrici (e lavoratori).

lavoro e fam 4A fronte di una situazione attuale in cui lo smart working è ancora lontano dalla piena diffusione , InfoJobs, realtà italiana nel settore del reclutamento online per numero di offerte di lavoro, ha realizzato un’indagine sul lavoro agile a cui ha hanno preso parte oltre 28.000 tra studentesse e lavoratrici.

Computer e smartphone per lavorare da casa

Ne emerge che il 72% delle donne vede molto positivamente la prospettiva di lavorare con orari flessibili e con la possibilità di connettersi da casa attraverso laptop e smartphone aziendali.
Eventualità che se per il 30,4% delle intervistate motiva la decisione con la facoltà di spendere più tempo in famiglia, per il 41,7% rappresenta un grande incentivo per la produttività, con il valore aggiunto di poter migliorare le proprie performance professionali grazie alla flessibilità di orari e luogo di lavoro.

lavoro e fam 3Determinanti per il 55,1% delle donne intervistate, queste “elasticità” orientano la scelta del posto di lavoro verso aziende in grado di adottare una politica “agile”, addirittura, per il 16,2%, nonostante condizioni economiche meno favorevoli.  Diversamente al 38,9% per cui la possibilità di lavorare in smart working costituisce un incentivo alla scelta, ma solo a parità di offerta economica.

Di contro, per il 24,9% di quante hanno partecipato all’indagine dichiara che le condizioni economiche sono comunque il primo driver in assoluto nella decisione finale di una nuova opportunità professionale.