Centro di Fecondazione al mondo dedicato alle donne affetti da endometriosi
L’endometrosi è una particolare patologia che colpisce 3 milioni di donne italiane, ben 14 milioni in tutta Europa e 150 milioni in tutto il mondo.
Cos’è l’endometrosi
L’endometriosi è la presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, all’esterno dell’utero e può interessare la donna già alla prima mestruazione (menarca) e accompagnarla fino alla menopausa.
Centro di Fecondazione al mondo dedicato alle donne affetti da endometriosi
A Roma il primo centro dedicato alla patologia Nasce a Roma il primo Centro di Fecondazione al mondo dedicato alle donne affetti da endometriosi.
Da oggi diventare mamme potrebbe essere un percorso realizzabile anche per le donne che, sofferenti della patologia, spesso sono destinate a non poter portare a compimento una gravidanza.
Si di un passo avanti decisivo, anche per i costi che le pazienti devono affrontare per realizzare una gravidanza; si parla di cifre che possono arrivare anche fino a 100.000 euro).
Endometriosi e LEA
L’endometriosi è inserita nell’elenco delle patologie croniche e invalidanti, negli stadi clinici più avanzati (“moderato o III grado” e “grave o IV grado”) riconoscendo a queste pazienti il diritto ad usufruire in esenzione di alcune prestazioni specialistiche di controllo. Si stimano circa 300.000 esenzioni.