Evitare le punture di zanzare? Forse si può
Come sarebbe bello diventare invisibili alle zanzare e goderci le serate estive all’aperto? Il segreto è nella pelle, a svelarlo una ricerca del Dipartimento di Agricoltura di Gainesville (Florida)
Spray, diffusori, spirali che bruciano, candele alla citronella, ogni estate siamo da capo nel cercare il rimedio giusto per tenere lontane le zanzare, questi insetti che con il loro fastidioso ronzio sono capaci di farci passare notti insonni a caccia per tutta la stanza. Ma sembra essere stata messa a punto una molecola che intorpidisce l’olfatto delle zanzare tanto da renderci “invisibili”.
Come proteggersi dalle punture di zanzare con una molecola
Un gruppo di studiosi americani, del Dipartimento di Agricoltura di Gainesville (Florida) ha scoperto delle molecole presenti sulla pelle umana, in grado di renderci invisibili alle zanzare, in modo da non essere punti.
Lo studio è stato presentato all’ultimo congresso dell’American Chemical Society. In pratica i fastidiosi insetti a contatto con queste sostanze non sarebbero più in grado di annusare la cure umana, diventando così innocue. Una sostanza, in particolare la 1-methylpiperazine, è capace di alterare il senso dell’olfatto della zanzara.
Una ricerca importante perché apre una strada nuova contro l’attacco di questi fastidiosissimi insetti, veicolo, specie nei paesi tropicali, della diffusione di molte malattie.
Per saperne di più su come difendersi dalle zanzare ed altri insetti rimedi contro le punture di insetto