Attività fisica per prevenire le malattie croniche

Arianna Preciballe
  • Laureata presso il NID - Nuovo Istituto Design
22/12/2020

L’attività fisica è essenziale per vivere al meglio ogni giorno della nostra vita! Il movimento ci mantiene in forma ma, soprattutto, è in grado anche di aiutarci a prevenire pericolose malattie e a tenerci alla larga dallo stress.

Schermata 2021-01-20 alle 23.30.16

Per mantenere i muscoli tonici, una invidiabile forma fisica e per ottenere un bel portamento è essenziale dedicarsi ogni giorno ad una costante attività fisica.

Non occorre esagerare o sottoporsi ad estenuati sessioni di workout in palestra, anche una camminata di 30 minuti (soprattutto per chi non è più giovanissimo), può davvero fare la differenza. 

Allenarsi non è sempre facile ma, soprattutto negli ultimi anni, sono sempre più i video che potete trovare anche sul web che possono aiutarvi a rimanere in forma, anche dal salone di casa vostra!

Benefici dello sport

Schermata 2021-01-20 alle 23.30.48

Insieme ad un’alimentazione sana e ad uno stile di vita equilibrato il movimento è davvero uno dei segreti per vivere più a lungo. L’attività fisica, infatti, è un’ottimo alleato per controllare lo stress e, a causa delle endorfine che il corpo rilascia dopo lo sport, conferisce anche uno stato di benessere generale.

Il movimento può anche aiutare a prevenire malattia croniche come quelle vascolari, alcuni tipi di cancro e il diabete mellito tipo 2. Inoltre, cosa da non sottovalutare, può davvero aiutare a tenere sotto controllo il proprio peso corporeo, soprattutto con l’avanzare dell’età, in cui il metabolismo rallenta notevolmente.

Che sia una corsetta al parco o qualche circuito in palestra potete scegliere l’attività più adatta a voi, magari sotto consiglio di un medico o di un personal trainer.

Ci sono attività aerobiche, come camminare a passo veloce, nuotare, andare in bicicletta e fare jogging ma anche attività di resistenza, di trasporto o sollevamento pesi che rinforzano i muscoli. Ci sono anche quelle che stimolano e rafforzano l’equilibrio. Ne è un esempio lo stretching, che migliora la stabilità posturale e l’elasticità di muscoli e tendini, o lo yoga e la danza.

E voi? Quale è la vostra preferita?