Al Bano: la fiction sulla sua vita
Dall’uscita di scena da Ballando con le stelle all’esclusione inaspettata da The Voice Senior 2. Ma ad Al Bano non manca certo il lavoro: condurrà con Federica Panicucci il Capodanno di Canale 5 e intanto svela che Rai 1 sta scrivendo una mini serie sulla sua vita…
È uscito da Ballando con le stelle tra le polemiche, dopo che Milly Carlucci lo ha inseguito per una quindicina di anni. “Dove ci sono io, spuntano le polemiche. E pensare che sono un vero uomo di pace”, scherza con il settimanale Oggi, dove alla fine confida di aver messo nel suo bagaglio un’altra straordinaria esperienza.
Da una polemica all’altra. Lo scorso anno riscontrò grande successo con sua figlia Jasmine Carrisi nella giuria di The Voice Senior, su Rai 1 che è ripartito senza di lui.
“La riconferma era scontata, invece quando mi hanno chiamato per dirmi che avevano preso Orietta Berti, che peraltro stimo tantissimo, sono rimasto un po’ perplesso anche perché ero rimasto al famoso detto ‘Squadra che vince non si cambia’. In ogni caso va benissimo così, ho tanti di quegli impegni, che non sto fermo un giorno…”
Leggi anche Barbara D’Urso e Federica Panicucci sostituite?
Al Bano condurrà il Capodanno di Canale 5 con la Panicucci
Deluso ma sempre impegnato. La novità è che Al Bano condurrà il Capodanno di Canale 5, ancora una volta dalla piazza di Bari, con Federica Panicucci. Sul palco farà quello che sa fare meglio, cioè cantare. Ma per lui non è un proprio e vero debutto da conduttore: “Nel 2001 condussi Una voce nel sole per Rete4: quattro serate che fecero un botto d’ascolto”.
Ma la vera notizia è un’altra e la svela al settimanale Oggi, forse prendendo in contropiede anche la stessa Rai:
“C’è una grande sorpresa, una fiction in quattro puntate sulla mia vita. È notizia di questi giorni. C’è stato un incontro con Publispei, e che io sappia stanno iniziando a scrivere la sceneggiatura”.
Non c’è ancora un titolo ma non gli dispiacerebbe se fosse “Al Bano – Una vita da romanzo“.
“Perché nella mia vita c’è stato veramente tutto e di tutto: vittorie, sconfitte, drammi, malattie: dalla prostata all’infarto, passando per l’ischemia e l’edema alle corde vocali. Ma non mi sono mai arreso. Avevo deciso di smettere di cantare: lo dissi anche in tv. Salvo poi tornare in voce quasi miracolosamente dopo aver cantato qualche nota in una chiesa un tempo frequentata da Padre Pio. Ovviamente il mio ruolo stavolta non potrà essere attoriale né di regia: autorizzerò il testo e lo supervisionerò”.