Addio a Piero Angela: ha lasciato una lettera per…
La notizia che il pubblico di Rai 1 non avrebbe mai voluto sentire è arrivata questa mattina direttamente da Alberto Angela. Suo padre, Piero Angela, è venuto a mancare all’età di 93 anni. Il giornalista, divulgatore scientifico e volto storico di SuperQuark ha voluto lasciare una lettera in cui…
Piero Angela è morto. Il giornalista, divulgatore scientifico e storico volto di Rai 1, dove ha accompagnato generazioni di telespettatori con la trasmissione SuperQuark, è venuto a mancare all’età di 93 anni. A darne l’annuncio tramite i social è stato il figlio Alberto Angela, che da anni segue le orme del padre portando sul piccolo schermo scoperte scientifiche, storie di grandi personaggi e racconti straordinari.
“Buon viaggio papà”, queste le parole d’addio di Alberto Angela per suo padre, in un post in cui ha voluto pubblicare solo una foto. Tantissimi i commenti ricevuti da parte del pubblico che ha manifestato grande dolore e cordoglio per questa perdita. Poco dopo, ecco arrivare l’ultima lettera di Piero Angela, che ha voluto lasciare un messaggio d’addio per tutti coloro che l’hanno seguito in questi anni.
Piero Angela: l’ultima lettera
Sui canali social della trasmissione SuperQuark è stata pubblicata una lettera scritta da Piero Angela poco prima di morire. Il conduttore e giornalista, nato nel 1928 a Torino, dopo una breve esperienza come conduttore del tg, ha ideato nel 1981 il format di approfondimento scientifico, storico e culturale Quark, che anno dopo anno è diventata un appuntamento fisso su Rai 1:
Cari amici, mi spiace non essere più con voi dopo 70 anni insieme. Ma anche la natura ha i suoi ritmi. Sono stati anni per molto stimolanti che mi hanno portato a conoscere il mondo e la natura umana. […] Malgrado una lunga malattia sono riuscito a portare a termine tutte le mie trasmissioni e i miei progetti. […] Carissimi tutti, penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare la vostra per questo nostro difficile Paese. Un grande abbraccio, Piero Angela.
Un addio con un messaggio importante: cercare sempre di andare oltre e di approfondire le proprie conoscenze con un obiettivo comune, quello di fare il bene del Paese, come ha provato a fare lui, dando un grande esempio.