Achille Lauro “traditore” dell’Italia?
Come annunciato già qualche girono fa, presto Achille Lauro arriverà sul palco dell’Eurovision Song Contest per rappresentare San Marino. Viste le polemiche sollevate dalla decisione di schierarsi contro l’Italia, così, il cantante ha spiegato come stanno davvero le cose.
Achille Lauro è uno dei personaggi più amati e discussi del momento ma soprattuto di recente ha fatto insistentemente parlare di sé. Il giovane veronese, infatti, ha partecipato (e vinto) a “Una voce per San Marino” il talent che ha decretato chi sarà il rappresentante sanmarinese all’Eurovision 2022.
Molti, infatti, si sono scagliati contro di lui che sfidando i colleghi Mahmood e Blanco “tradirà” l’Italia. Ma cosa ne pensa Lauro di tali accuse? Scopriamolo insieme!
Achille Lauro fa arrabbiare: l’Italia non lo voterà
“So che sarò avversario dell’Italia, ma penso che in generale essere su quel palco a Torino sarà una grande opportunità per tutti noi artisti e intendo ovviamente anche Mahmood e Blanco”.
ha detto di recente Achille Lauro, intervistato da La Stampa. Il giovane artista si è anche detto molto contento di aver avuto la possibilità di partecipare all’evento presso il teatro Nuovo di Dogana di San Marino e di aver vinto l’occasione di avere la sua grande occasione.
“Sarà bellissimo potersi esibire davanti a una platea così grande regalando alla mia musica e alle mie performance un palcoscenico di livello internazionale. “L’antica terra delle libertà”, così è conosciuta San Marino nel mondo, mi ha permesso di partecipare al suo festival e quindi il mio saluto non può essere: ci vediamo a Torino!”.
ha continuato l’artista, impaziente all’idea di sfidare i suoi connazionali ma non solo. Nell’articolo a lui dedicato, però, viene sottolineato anche come, in fase di semifinale, l’Italia non potrà dare il suo voto a Lauro. Il nostro paese infatti potrà esprimere la sua preferenza solo durante la prima semifinale mentre Lauro si esibirà solo nella seconda.
“Le Big 5 possono contribuire a determinare quali Paesi passeranno alla serata finale del 14 maggio ma con diritto di voto in una sola delle due semifinali. In particolare, all’Italia e alla Francia è stato accordato diritto di voto nella prima quindi, visto che Achille Lauro canterà nella seconda semifinale, quella del 12 maggio, questo impedirà agli italiani che seguiranno la diretta su Rai1 di votarlo”.
si legge su La Stampa. Achille, insomma, dovrà cavarsela da solo e stupire con il suo talento.