Gravidanza: allenamento in sala pesi
Per le future mamma è importante riuscire a mantenersi in forma, ma allo stesso tempo è fondamentale scegliere bene gli esercizi da fare. Scopriamo insieme quali sono gli esercizi per chi è in dolce attesa.
Quando aspetti un bimbo, i primi tre mesi sono i più difficili e l’attività fisica deve essere dolce e rilassante. Ma una volta superato questo delicato trimestre, se la gravidanza è fisiologica non ci sono motivi per abbandonare il tuo allenamento in palestra.
Anche con i pesi, purché tu li abbia sempre fatti, adottando qualche piccola accortezza:
- meno carico più ripetizioni;
- più macchine meno pesi liberi, per eseguire i movimenti in sicurezza;
- recupero completo tra una serie e l’altra;
- vietati squat, stacchi, esercizi in carico sulla colonna;
- niente compressione su arti inferiori e zona iliaca, per non ridurre il ritorno venoso.
Ripetizioni comprese tra 15 e 20 per serie ti consentono di ridurre il lavoro per ogni esercizio senza avere l’impressione di non allenarti. Ma attenzione, recupera sempre completamente tra una serie e l’altra.
Nel tuo stato, l’importante non è fare tanto in fretta ma fare poco e bene. Per un’esecuzione in sicurezza, prediligi esercizi che non comportino problemi di equilibrio: orientati verso le alzate laterali da seduta anziché in piedi, la lat machine invece del bilanciere, la camminata anziché lo step.
Con i nostri consigli hai eliminato i rischi di traumi, se hai ancora dubbi, consulta il ginecologo, solo un medico può dirti se e quando ridurre o eventualmente sospendere del tutto l’attività fisica.