Neomamme: quali trattamenti rilassanti fare?
Quali trattamenti rilassanti fare dopo aver partorito? Scopri tutti i consigli e le soluzioni per rilassare l’anima e il corpo dopo il parto.
Le neomamme, durante l’attesa, ma anche dopo il parto, sono sottoposte a una girandola di emozioni. Ecco perché, tra gioie e tensioni, hanno bisogno anche di coccole, attenzioni e relax. In risposta a questa richiesta, molte spa, centri benessere e stazioni termali hanno studiato speciali trattamenti, che in qualche caso includono anche il bebè. Tutti i percorsi sono preceduti da una visita medica e, in base ai risultati, il team dei terapeuti sceglie il “menù” da seguire.
Quali trattamenti fare?
L’Hotel Caesius Terme Spa di Bardolino, sul lago di Garda, propone impacchi e bendage all’uva rossa, trattamento con proprietà drenanti e riparatrici dei vasi capillari, bendaggi all’olio d’oliva che nutre e rende più elastica la pelle, massaggi al corpo molto delicati, quasi sfioranti, docce termali, percorso kneipp per gambe pesanti. La spa inoltre, ispirandosi all’ayurveda, propone pacchetti mirati al rilassamento in gravidanza: abhyanga (massaggio del corpo con oli) e shirodhara (oleazione della fronte). (www.hotelcaesiusterme.com, tel. 0457219100).
A dedicare particolare attenzione al momento dell’attesa è l’antico relais di Borgo Casale di Albereto vicino Parma: niente di più rilassante del Lushly, un rituale polinesiano che si prende cura di mani e piedi mentre Cristalli di luce è mirato a calmare e rinfrescare le gambe. Il top è però è Armonium un mix di massaggi a piedi, mani e cuoio capelluto.