Massaggio al neonato: anticoliche ,per farlo dormire e per farlo rilassare
Il massaggio neonatale è una pratica che va ad influire positivamente su neonato e mamma, perché oltre a rilassare il bambino il tocco aiuta a rafforzare il legame tra i due e stimola la produzione di ossitocina, l’ormone dell’affetto.
Massaggiare i neonati ha un effetto molto positivo che va al di là della semplice sensazione di benessere. Carezze, sfioramenti, pressioni stimolano la maturazione del sistema visivo e nervoso. Inoltre sollecitano la produzione di somatomedina, un ormone prodotto dal fegato con un importante ruolo nella crescita.
C’è di più: anche i piccolissimi, si sa, sono stressati. Ma se adrenalina e cortisolo sono cronicamente elevati, il rischio è che si alteri l’attività delle cellule immunitarie, già fragili nei bambini piccoli. Secondo uno studio italiano pubblicato sul Journal of Neuroscience, massaggiare il bambino per 15-20 minuti al giorno è l’ideale per recuperare calma, aumentare le quote di ossitocina, l’ormone dell’affettività e quindi recuperare corrette difese.
Massaggi da fare ai neonati
Vediamo quali massaggi proporre ai piccolissimi e perché.
Massaggio anticoliche
Applicata da più di mille anni la tecnica orientale del massaggio all’addome è l’ideale per riequilibrare la funzionalità digestiva. Come si esegue: con le mani aperte e rilassate premi dolcemente in senso orario l’area intorno all’ombelico del tuo bambino. Dando questa direzione al massaggio assecondi la fisiologica forma dell’intestino e così favorisci l’attività del colon e l’espulsione dei gas.
Massaggio rilassante
È un massaggio che va effettuato tramite un tocco molto delicato e circolare. Infatti se il tocco non è abbastanza leggero si rischia di sortire l’effetto opposto finendo per eccitare il neonato. Nei primi mesi di vita i bambini sono particolarmente sensibili al tocco, un massaggio che ad un adulto potrebbe sembrare molto leggero potrebbe in realtà risultare forte per il bambino. È bene controllare sempre le reazioni dei neonati durante i massaggi.
Massaggio per favorire il sonno
È una tecnica di origine indiana: il massaggio shantala. È una tecnica che si ispira ai principi della medicina ayurvedica e può essere appresa tramite corsi specifici. Questo tipo di massaggio andrebbe eseguito nei momenti più tranquilli della giornata, ovvero al mattino presto o all’ora del tramonto. Tramite l’utilizzo dell’olio di cocco (che ha un potere rinfrescante) o dell’olio di senape (che ha un potere riscaldante) viene effettuato un massaggio su tutto il corpo con i palmi delle mani. Il bambino viene messo a pancia in giù su una superficie morbida oppure sulle gambe della mamma.