Mamme: 10 motivi per allenarsi in gravidanza
Allenarsi durante la gravidanza ha tantissimi benefici, non solo per le future mamma, ma anche per il nascituro. Di seguito 10 ottimi motivi per fare attività fisica durante la gravidanza.
L’attività fisica durante la gravidanza dà benefici alle future mamme e al nascituro, oltre a facilitare il travaglio. Il bambino raccoglie i frutti nell’utero, e tu recuperi la forma più velocemente dopo l’allattamento. Anche se travaglio e parto sono un momento fisiologico, non adagiarti sulla tua buona sorte.
Perché gli addominali tonici ti danno resistenza nella fase di spinta, mentre un sistema cardiovascolare ben oliato ti permette di affrontare meglio gli inevitabili problemi di circolazione che la gravidanza induce. Se ti alleni regolarmente, potrai entrare a far parte della schiera di mamme che hanno avuto un parto easy.
I 10 motivi per fare attività fisica in gravidanza
- L’attività fisica ti fa sentire forte e dona autostima, eliminando il malumore causato dai mille piccoli inconvenienti che il peso dell’utero induce: mal di schiena, gambe gonfie, stitichezza, cattiva digestione.
- Un allenamento regolare dona l’energia per superare le giornate in cui ti sembra un compito arduo anche sollevare il telecomando della tv. E il senso di realizzazione che ne deriva ti corrobora.
- L’attività fisica regolare dà bambini sani. Senza i problemi tipici dei neonati delle mamme in sovrappeso, più inclini a sviluppare obesità o diabete da adulti.
- Percentualmente parlando, l’esercizio regolare allontana l’eventualità di cesareo e accorcia i tempi del travaglio. Inoltre rafforza il tuo sistema immunitario.
- Attività come lo yoga insegnano la corretta respirazione. Con la pratica, respirare con il diaframma diventa un tuo attributo, un plus da sfruttare in sala parto.
- Se nuoti o fai ginnastica in acqua, oltre a non avere controindicazioni anche con un utero molto pesante, puoi godere di un senso di leggerezza che si protrae anche dopo l’allenamento grazie al miglioramento del flusso sanguigno.
- Partecipare a lezioni di gruppo aiuta a condividere problemi o timori. Di conseguenza, l’attività fisica è un buon metodo per affrontare meglio le nuove esigenze della maternità.
- Se sei fumatrice, l’esercizio fisico ti libera dal vizio. Non c’è come un po’ d’attività aerobica, per farti capire che il fumo “toglie il fiato”!
- La depressione può essere curata con l’attività fisica all’aperto: l’aerobica produce serotonina, che induce euforia, e la luce del sole ha effetti antidepressivi.
- Muscoli elastici danno sicurezza, in un corpo che in nove mesi può cambiare molto, lasciandoti la consapevolezza che lo sport è benefico.