Come gestire lavoro, famiglia e figli

Come organizzare casa famiglia e lavoro? Gestire al meglio l’organizzazione familiare non è facile, sopratutto se entrambi i genitori lavorano. Ecco qualche consiglio e trucco per conciliare la vita lavorativa con la famiglia.

Work and life balance with woman using a tablet

È dura la vita per le mamme che lavorano; tutto il giorno in ufficio e poi di corsa a casa per le faccende domestiche. Il tempo da dedicare ai figli è sempre poco e si spera di poter recuperare nel fine settimana, ma il tempo vola e in un attimo è di nuovo lunedì.

Ecco una piccola guida per chi vuole imparare come “moltiplicare” le occasioni per stare insieme ai bambini.

Come giocare con i nostri figli

Happy loving family.
Spesso la mamma cerca di rimediare alla sua assenza sostituendosi ai figli nello svolgimento delle piccole incombenze “sgradite”, come riordinare la cameretta o preparare lo zaino per la scuola, oppure comprando una gran quantità di giocattoli.

Ma i bambini non ricevono protezione dai regali; invece, hanno bisogno di amore e di gesti affettuosi, che li rassicurino sulla presenza della mamma. È importante che ogni giorno la mamma dedichi un po’ di tempo ai figli, dando la sua completa disponibilità, giocando con loro e, quando sono più grandi, coinvolgendoli nella vita domestica. Per esempio, se fatta con fantasia, anche la spesa può diventare un gioco piacevole da fare insieme.

Come gestire il tempo tra lavoro e figli

lavoro e fam 3

Una mamma che lavora a tempo pieno è perfettamente consapevole dei bisogni dei piccoli, ma sente anche la necessità di momenti da dedicare a se stessa. Tra casa e lavoro gli impegni danno fondo a tutte le energie, e può essere normale vivere momenti di sconforto.

Ma conta di più la qualità del rapporto o la quantità di ore passate insieme? La risposta giusta è: entrambe le cose. Se è vero che si può stare vicino ai propri figli anche un intero giorno senza prestar loro attenzione, è altrettanto  vero che i piccoli hanno bisogno di riferimenti su cui contare e di abitudini rassicuranti.

Se una mamma vuole riuscire a trovare tempo per i figli, deve cercare di organizzarsi. Si deve stabilire l’ordine delle priorità, delegando alcuni compiti; per esempio, incaricare la banca di pagare le bollette di luce, gas, telefono.