Infortuni alla mano: campagna di prevenzione nelle scuole

Arianna Preciballe
  • Appassionata di Gossip e Tv
  • Laureata presso il NID - Nuovo Istituto Design

Il prof. Giorgio Pajardi ha lanciato un importante appello alle istituzione scolastiche lombarde, invitandole a partecipare al progetto “Mani Sicure”. Ecco di cosa si tratta.

Schermata 2021-03-10 alle 22.42.21

“Nessuna scuola della nostra Regione ha partecipato al progetto ‘Mani sicure’ nonostante secondo i recentissimi dati dell’Istituto Superiore della Sanità, sempre più bambini sono coinvolti in incidenti alla mano”.

È su questo che ha voluto far luce il prof. Giorgio Pajardi, past President della S.I.C.M. (Società Italiana di Chirurgia della Mano), nonché Docente di Chirurgia Plastica all’Università degli Studi di Milano e Direttore del Dipartimento di Chirurgia della Mano del Gruppo MultiMedica.

Il progetto “Mani sicure” è un programma di informazione sui pericoli e i rischi di infortuni alle mani che i bambini corrono quotidianamente negli ambienti da loro maggiormente frequentati, come la casa, la scuola o le strutture in cui praticano sport.

Si tratta di un vero e proprio Gruppo di Studio Prevenzione Infortuni Mano, ideato dalla S.I.C.M. e fortemente sostenuto dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca).

Grazie a questo programma i chirurghi della mano s’impegnano a comunicare direttamente con le realtà scolastiche, parrocchiali e sportive disponibili a contattarli tramite il sito www.manisicure.eu.

Infortuni alla mano: attenzione a non sottovalutarli

Schermata 2021-03-10 alle 22.45.32

Basti pensare che su un numero di infortuni all’anno, quantificato in una forbice compresa tra 1.383.000 e 1.606.000, i bambini rappresentano una delle fette di popolazione più interessate dal problema delle lesioni dell’arto superiore, con 400 casi ogni 100.000 abitanti.

L’intervento più praticato è l’applicazione di un tutore per le fratture dell’avambraccio (30%), causate da incidenti in casa, a scuola, con animali, mentre praticano sport o durante le vacanze.

“Alla luce di dati così allarmanti la SICM ha costituito il Gruppo di Studio per la Prevenzione degli Infortuni alla Mano e ha indetto la Campagna di Prevenzione degli Infortuni alla Mano del Bambino per il triennio 2013-2015, con il coinvolgimento delle scuole e delle istituzioni ministeriali. È davvero un peccato che finora nessun istituto scolastico lombardo abbia aderito a questa iniziativa che interessa da vicino le nostre famiglie ma siamo ancora in tempo”

sottolinea Pajardi.