Sessualità e desiderio: rimedi naturali anche per la donna

Anna Vitale
  • Laureata in Scienze della Comunicazione digitale e d’impresa
  • Responsabile di redazione

Con la consulenza del dott. Antonio Colasanti medico-farmacista, esperto in omeopatia, fitoterapia, pranoterapia; vediamo quali piante possono favorire un ritorno del desiderio, in questo modo sarà possibile ricorrere a metodi naturali e non a farmaci specifici.

concerned-wife-being-sad-about-family-problems

Sono molte le donne che lamentano un calo di interesse nei confronti del sesso. Non solo la menopausa, ma anche stati di malinconia, depressione, stress o alcune patologie possono essere la causa di questo disinteresse sessuale.

Accade spesso alle donne, ma gli uomini non possono dirsi esenti. Una mente affollata di pensieri può provocare un vero e proprio calo del desiderio. Con tutte le ritorsioni che si possono poi avere nell’armonia e nell’equilibrio della coppia.

Perché non sempre se ne parla, spesso per una forma di pudore, con il rischio di allontanarsi dal partner. Ma una vita sessuale intensa, appagante e costante è la migliore garanzia della “tenuta” per un rapporto di coppia.

La natura, prima ancora di ricorrere ai farmaci e alla psicoterapia, ci viene in soccorso. Alcune piante, infatti, possono contribuire a risvegliare le fantasie erotiche, la voglia di divertirsi sotto le lenzuola.

Per riscoprire il piacere di ritrovarsi, di amarsi…Con l’aiuto del nostro esperto, Antonio Colasanti direttore scuola naturopatia Elform, vi proponiamo i prodotti che potete trovare nei negozi di prodotti naturali, in farmacia e in erboristeria.

Muira puama

closeup-capsule-pills-isolated-white-background

È un arbusto che cresce a nord-est del Brasile e nelle zone limitrofe della foresta amazzonica (Stychopetalum olacoides). È considerato un viagra naturale, tanto da essere soprannominato il “legno della potenza” o “erba dell’amore”.

L’estratto benefico si ricava dalla corteccia e dalle radici e viene poi incapsulato. Numerosi studi hanno riconosciuto a questa pianta la capacità di funzionare come tonico a livello nervoso, muscolare e circolatorio.

La muira puama viene utilizzata anche come digestivo, neurotonico, antireumatico e antinevralgico. Di aiuto in caso di esaurimenti e di depressioni nervose lievi.

Per lei: aumenta il desiderio sessuale, migliorando anche il piacere durante il rapporto sessuale.

Per lui: sembra avere effetti immediati, migliorando le prestazioni sessuali, l’erezione e la resistenza. Inoltre, aumenta nel tempo i livelli di testosterone.

Effetti collaterali: ad alti dosaggi può dare insonnia, data dalla sua azione stimolante. Da evitare nelle ore notturne.

Damiana turnera afrodisiaca

damiana-4197636_1920

È considerata la pianta dell’amore per eccellenza, grazie ai suoi poteri afrodisiaci. È originaria dell’America del nord e delle Antille. Le foglie contengono un olio essenziale, chiamato arbutina, e una sostanza amara, la damianina: questi due principi attivi avrebbero il potere di regalare energia, contrastando gli stati di esaurimento fisico.

Nella moderna fitoterapia, la damiana viene utilizzata sotto forma di tisane, infusi, estratto fluido e tintura madre. Ha un’azione antidepressiva, migliora il tono dell’umore e contribuisce a sentirsi in uno stato di benessere generale.

Per lei: ha il potere di aumentare il desiderio sessuale. Al tempo stesso sembra favorire il raggiungimento dell’orgasmo.

Per lui: in alcuni casi aiuta gli uomini che soffrono di disfunzione erettile, in quanto favorisce il flusso sanguigno e stimola gli organi sessuali.

Effetti collaterali: controindicata in gravidanza e durante l’allattamento. È un ipoglicemizzante, quindi attenzione a chi prende farmaci per la glicemia.

Maca peruviana o delle Ande

aroma-906137_1920

È considerata la pianta della fertilità. È impiegata per le sue proprietà nutrizionali tonico-rivitalizzanti e rafforzanti della fertilità. Ha proprietà afrodisiache e adattogene, quindi in grado di combattere lo stress fisico. La maca sembra in grado di contrastare alcuni sintomi della menopausa, come le vampate di calore.

Per lei: la Maca è consigliata in virtù del suo potenziale afrodisiaco e di aumento della fertilità osservato in alcuni studi peruviani. Utile anche per contrastare lievi depressioni, spesso alla base del calo del desiderio.

Per lui: utile come integratore per chi pratica molta attività sportiva, per aumentare la performance e per il recupero muscolare, nonché per il potenziamento della prestazione sessuale. Uno studio peruviano riferisce che l’assunzione della maca aumenterebbe la produzione spermale, nonché la mobilità degli spermatozoi, e aumenterebbe il desiderio sessuale.

Effetti collaterali: nessuno da segnalare.

Tribulus terrestris

cup-tea-placer-dry-fruit-tea

Si tratta di un’erba originaria della Cina e dell’India utilizzata per la disfunzione erettile, per l’infertilità e per la libido bassa. Il suo meccanismo agisce a livello ormonale, aumentando i livelli di testosterone.

Studi degli anni ’90 effettuati tra Russia e Bulgaria hanno messo in evidenza queste proprietà benefiche. La pianta contiene sostanze ormoni simili, chiamate saponine. Al Tribulus vengono riconosciuti molti effetti benefici, in particolare perla sua azione regolatrice e depurativa, a livello epatico, renale e gastrico (migliorando anche gli stati di gonfiore addominale).

Per lei e per lui: alla Tribulus terrestris viene riconosciuta l’efficacia come stimolante per la produzione di ormoni androgeni. Tali ormoni, tipici dell’uomo ma importantissimi anche per l’organismo femminile, regolano la libido, i caratteri sessuali e lo sviluppo muscolare.

Effetti collaterali: non va utilizzata in gravidanza e durante l’allattamento. Questa pianta non va assunta se si stanno seguendo terapie ormonali.