Sensuale a tavola? Le mosse giuste

Arianna Preciballe
  • Appassionata di Gossip e Tv
  • Laureata presso il NID - Nuovo Istituto Design

Vuoi conquistarlo? Provaci a tavola: tra seduzione e cibo il legame è strettissimo. Ma anche una giusta dose di sensualità può fare la differenza per sciogliere l’atmosfera e rendere davvero perfetta la sintonia di coppia. Come? Scopriamolo insieme!

Schermata 2021-01-21 alle 16.44.36

Cibi afrodisiaci e un buon vino possono essere la perfetta cornice di un incontro amoroso. Ma c’è un “però”: gesti sbagliati, atteggiamenti troppo ammiccanti ed espliciti.

Anche a tavola bon ton e discrezione sono sinonimo di seduzione, parola di Roberto Ruspoli, giudice della trasmissione “Cortesie per gli ospiti” in onda su Real Time e autore del libro ‘L’educazione vi prego sull’amore’.

Gliabbiamo chiesto di svelarci qualche trucco per non sbagliare approccio in un tete à tete e sfruttare al meglio l’occasione per conquistare la “preda”.

Perché tavola e seduzione vanno di pari passo? Di fronte a un buon piatto le persone sono più predisposte a confrontarsi e lasciarsi andare; lo ha scritto anche Karen Blixen ne “Il pranzo di Babette”:

“Il cibo aiuta ad aprire gli animi“.

Sensuale sì ma con il contagocce

Schermata 2021-01-21 alle 16.47.18

Non cercare di essere sexy a tutti i costi: rischi di scivolare nel ridicolo. Per esempio: niente sguardi languidi o da gattina se non ti appartengono. Apparirebbero immediatamente forzati. Al contrario, la regola numero uno è: mai andare contro la propria natura.

Essere composti è proprio il primo passo per accattivarsi il partner, anzi può trasformarsi in un’arma di seduzione. Oggi la buona educazione e il saper stare a tavola con garbo sembra essere una rarità.

Ricorda che la sensualità parte dal cibo e da come si porta alla bocca. Tenere bene la forchetta, senza farle fare strane coreografie per arrivare alle labbra è buona regola. Il piatto, poi, non è una ciotola, quindi non è necessario tuffarvisi dentro!

Le mosse giuste al ristorante

Schermata 2021-01-21 alle 16.46.52

Mangiare stimola le conversazioni, ma attenzione a non toccare argomenti che possono minare l’intesa e raffreddare l’atmosfera.

Banditi i discorsi di politica: possono annoiare o animare discussioni. Non parlare di cibo: cosa preparerai domani a pranzo non interessa a nessuno. Dedicati al piatto che hai davanti. Ma soprattutto: non argomentare su nulla finché non hai finito di masticare. Il vedo-non vedo in bocca fa precipitare le quotazioni della seduzione.

Composti a tavola: qualche consiglio

Schermata 2021-01-21 alle 16.47.53

  • Non usare mai gli stuzzicadenti. Se ormai non si trovano più sulle tavole dei ristoranti un motivo ci sarà! Sono vietati, anche se utilizzati nascosti dietro la mano.
  • Usate il tovagliolo prima di bere, per evitare di lasciare una bella impronta sul bicchiere
  • Non appoggiare il telefonino sul tavolo, né tantomeno utilizzarlo, neanche per mandare un sms. L’ideale sarebbe spegnerlo. Nessuno più di chi hai di fronte deve destare maggiore interesse.
  • I gomiti sul tavolo sono proprio antiestetici, non stare curvo e appoggia solamente gli avambracci.
  • Non toccarti continuamente i capelli mentre mangi. Non c’è niente di più sgradevole di un capello che cade sul tavolo o peggio ancora nel piatto.