Scottature: rimedi e consigli
In estate è ancora più importante preparare pelle e capelli ai raggi del sole e prevenire le scottature. Per raggiungere questo obiettivo, oltre alla protezione solare, sono utili anche i prodotti della natura. Ecco i ‘trucchetti’ per esporci ai raggi ultravioletti con sicurezza o correre ai ripari se non siamo state attente a proteggerci nel modo giusto.
La natura può venirci in soccorso anche in caso di scottature e, addirittura, alcuni prodotti possono essere ottimi alleati per prevenire danni alla pelle e ai capelli. Vediamone insieme qualcuno!
Composto all’avocado per i capelli
Leggi anche: Scottature solari: i rimedi naturali
Acquista un avocado ben maturo, schiaccialo con una forchetta e aggiungi un cucchiaino di olio di mandorle dolci. Mescola bene e applica l’impacco sui capelli leggermente umidi, tieni in posa per 30 minuti, poi risciacqua con uno shampoo molto leggero.
L’avocado è ricco in vitamine E e F (le vitamine della pelle per eccellenza) e i suoi oli hanno un’azione nutriente sul capello rendendolo idratato. Fai questo impacco una volta alla settimana per tutto il periodo estivo.
Gli impacchi di aloe
L’uso dell’aloe è utile dopo le scottature solari. Elimina la cuticola esterna dalla pianta, ottieni delle fette e applicale per circa un’ora sulla zona arrossata. In un paio di giorni la pelle tornerà normale. Un altro rimedio consiste in impacchi di camomilla.
Con l’olio di cocco testa lucida e setosa
L’olio di cocco rende i capelli morbidi, setosi e dall’aspetto sano. Si reperisce in erboristeria. Tra gli oli è quello che penetra di più tra le squame di cheratina, rendendo i capelli corposi e forti. Indicato alla cute sfibrata. Applicalo sulle lunghezze sui capelli bagnati o asciutti. Tieni in posa per 30 minuti, poi fai lo shampoo.
Prima dell’esposizione: maschera alla zucca
Potrebbe interessarti: Scottature casalinghe: rimedi e cure
La zucca, al pari della carota, è ricca in betacarotene, utile sia per fissare l’abbronzatura sia, soprattutto, per mantenere la pelle giovane e protetta dai danni del sole, grazie alle sue proprietà antiossidanti.
Acquista una fetta di zucca di circa 250 grammi, togli la buccia e i semi e falla bollire in poca acqua. Appena tenera, schiacciala con una forchetta fino a ridurla in purea e mescolala a 3 cucchiai di panna liquida da cucina, ricca in grassi e proteine, con effetti emollienti e tensivi sulla pelle.
Applica su viso, collo e décolleté e lascia agire per circa 20 minuti. Infine sciacqua bene con acqua tiepida. Puoi realizzare questo impacco anche con carote sbucciate e lessate o con albicocche ben mature senza buccia.
Bagno all’avena
Riempi un sacchetto di tela sottile con 100 grammi di crusca di avena integrale, chiudilo e ponilo sul fondo della vasca da bagno, con acqua tiepida. Spremi il sacchetto: uscirà un’acqua leggermente color latte, che ha un’azione disarrossante. Usa questo fagottino come se fosse un sapone, passalo sul corpo.
