Regali di Natale: che tipo sei?
Ripetitivo, frettoloso, originale, super-generoso o selettivo? Qual è lo stato d’animo con cui ci si accinge ad acquistare cadeaux per i propri cari? Il modo e lo spirito impiegati nella scelta dei regali di Natale la dice lunga sulla personalità di chi si prodiga nella ricerca dei doni, anzi, pare possa addirittura svelare i veri sentimenti di chi li fa.
“Nella scelta del regalo i tre ‘ingredienti’ che non devono mai mancare sono scambio, ascolto e generosità. Ma, soprattutto, è fondamentale focalizzarsi più che sui propri gusti, su quelli della persona per la quale il dono è destinato”.
sostiene la dottoressa Paola Vinciguerra, psicologa e psicoterapeuta, presidente di Eurodap (Associazione europea per il disturbo da attacchi di panico).
In poche parole: dimmi che regalo fai e ti dirò chi sei. Sicuri di voler “mettere a nudo” la vostra natura o anche quella del proprio caro? A voi la scelta, per quanto ci riguarda, si sa: ambasciator non porta pena…
Il tipo ripetitivo
“Dietro il gesto di un uomo che fa lo stesso regalo alla moglie ogni anno c’è insicurezza, paura di sbagliare o anche mancanza di fantasia. Probabilmente si tratta di una persona che non ascolta e sceglie il dono in relazione a ciò che a lui piace di più, oppure che è disinteressata e fa un regalo giusto per farlo”.
Il frettoloso
“Fa il regalo perché deve farlo, non si lascia trasportare dall’atmosfera natalizia. E’ una persona a cui pesa andare in giro alla ricerca del dono giusto. Ma se tiene questo atteggiamento anche nella ricerca del regalo per i propri cari ciò può essere la ‘spia’ di una comunicazione non molto sviluppata in famiglia, della mancanza di scambio“.
L’originale
“Un conto è essere originale nella scelta del dono con un amico, una persona con cui mi sento particolarmente in sintonia; un altro è per esempio cercare di esserlo con un parente anziano, in un contesto che non è quello adatto. Se poi l’originalità è portata all’estremo, denota un certo egocentrismo: voglio mostrare che sono unico, diverso, speciale”.
Quello dei ‘pensierini’
“E’ inutile farsi mettere in crisi da questo tipo di persona se non abbiamo pensato di farle un regalo. Tuttavia, se il gesto ci ha fatto particolarmente piacere, possiamo ricordarcene per le feste successive”.
Il selettivo
“Chi ha questo atteggiamento considera lo scambio del dono importante per una relazione affettiva a cui tiene in modo particolare. Generalmente è una persona un po’ chiusa, ma non sempre”.