Rapporto di coppia: 10 modi per rafforzarlo

Anna Vitale
  • Laureata in Scienze della Comunicazione digitale e d’impresa
  • Responsabile di redazione

Grazie all’aiuto di Lucia Giovannini psicologa, vedremo come curare la propria relazione. Possono esserci dei momenti di crisi nella coppia, ma grazie ai dieci suggerimenti dell’esperta il rapporto verrà rafforzato.

excited-man-black-denim-jacket-chilling-with-girlfriend-outdoor-portrait-happy-couple-exploring-city

Ogni coppia, anche quella più solida e affiatata, attraversa momenti di crisi. È fisiologico e, in parte, anche salutare perché favorisce un nuovo livello di consapevolezza.

Che sia una relazione appena nata o un matrimonio consolidato, occorre tener presente che l’amore ha bisogno di essere nutrito e curato ogni giorno, così come anche l’impegno che prendiamo con noi stessi e con il nostro partner.

I dieci modi per curare il proprio amore

close-up-portrait-kissing-couple-spending-morning-together

È Lucia Giovannini, psicologa e autrice del libro “Il potere del pensiero femminile” a suggerirci come fare. Ecco a voi le dici regole per rafforzare il proprio rapporto.

  1. Uscite per un appuntamento:
    Quando non c’è più novità, subentra la routine e, a volte, anche la noia. Anche se gli impegni sono tanti, ritagliatevi un momento per voi, provate nuovi ristoranti, andate al cinema, passate una serata diversa!
  2. Lasciate un bigliettino a sorpresa:
    È un gesto semplice, ma che fa sempre piacere fare e ricevere. Scrivetelo affettuoso e lasciatelo in cucina prima di andare al lavoro o in giro per casa, dimostra che state pensando al vostro compagno anche se avete tante cose da fare.
  3. Interessatevi al partner:
    La quotidianità ci fa spesso perdere di vista le cose più importanti. Interessarci al partner vuol dire anche chiedere “com’è andata la tua giornata?” e ascoltare veramente la risposta, non chiedere tanto per chiedere. C’è un enorme differenza tra sentire e ascoltare, che vuol dire smettere di fare qualsiasi cosa si sta facendo, mettere il telefono o il computer da parte, guardarlo negli occhi e concentrarci su quello che sta dicendo.
  4. Iniziate un nuovo hobby insieme:
    È un modo perfetto per passare del tempo di qualità e fare qualcosa di diverso. Qualche esempio? Corsi di ballo, di lingua, iniziare a scrivere su un blog, scoprire posti nuovi.
  5. Provate l’hobby dell’altro:
    Magari al vostro partner piace la fotografia e a voi il ballo. Per una volta, provate a fare quello che piace al lui, interessandovi al suo mondo. Non si finisce mai di scoprire una persona, anche se è il nostro compagno da anni!
  6. Cucinate insieme:
    Un’occasione per spezzare la routine! Scegliete una ricetta e preparatela insieme. Oltre a fare qualcosa di creativo, vi darà modo di parlare con tranquillità .
  7. Fate parlare le vostre azioni:
    Fatevi carico di una delle attività che dovrebbe svolgere il partner, in modo che possa rilassarsi. Le azioni parlano più delle parole e sicuramente apprezzerà queste attenzioni verso il suo benessere!
  8. Rendete ancora più bella la vostra casa:
    La casa è il vostro nido d’amore, è lì dove scorre la vostra energia. Parlate di come potreste renderla ancora più bella e poi passate all’azione!
  9. Leggete lo stesso libro:
    I libri sono una delle porte di accesso dell’anima. Leggere i suoi stessi libri vi aiuterà a capire cosa gli piace, quali sono i suoi interessi, e ampliare le vostre prospettive.
  10.  Mantenete del tempo per voi stessi:
    Prima di esistere come partner, esistiamo come individui, non dimentichiamocelo mai. Certo, è bello fare le cose insieme, crescere insieme, ma occorre anche ritagliarsi del tempo per stare da soli con noi stessi per capire cosa vogliamo. È solo quando abbiamo amore per noi stessi che possiamo condividerlo con gli altri!