Pole Dance: anche gli uomini la scelgono
La Pole Dance (letteralmente, “ballo del palo”) è un’attività fisica che prevede evoluzioni intorno a un palo e che negli ultimi anni è diventata piuttosto popolare. Oggi questa disciplina, nata come esibizione ginnica dal carattere sensuale, si è trasformata in un vero allenamento fisico. Ecco perché è adatta anche agli uomini….
La Pole Dance richiede coordinazione, resistenza, forza muscolare e flessibilità. Gli esercizi e le posizioni che si eseguono intorno alla pertica richiamano molto le performance dei ginnasti o dei trapezisti del circo.
Dopo il successo della Pole Dance femminile, oggi è arrivata anche quella maschile per tutti gli uomini dai 20 a 60 anni. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
Pole Dance: non solo per le donne!
“Men on the pole è un allenamento intenso, creato per i fidanzati o mariti che vedendo le rispettive consorti in splendida forma e che ci hanno chiesto di studiare un corso appositamente per loro”.
spiega Krystel Arbia, titolare e fondatrice della scuola Milan Pole Dance Studio.
Per gli uomini annoiati dal body building o che cercano nuovi stimoli; per quelli stufi di accompagnare le fidanzate e rimanere ad attenderle mentre si allenano, la Pole Dance è un’alternativa efficace e divertente.
Nonostante sia vista come una disciplina prettamente femminile, però, attenzione! È un allenamento per veri duri, che prevede un riscaldamento stile bootcamp (ginnastica dei marines) e una serie di tecniche al palo (sollevamenti e resistenza) che lasciano senza fiato.
Chi pratica questa ginnastica, infatti, col tempo ottiene un fisico tonico e asciutto, perfetto da sfoggiare in occasione della prova costume!
Insomma, d’ora in avanti mariti o fidanzati, fanatici degli addominali scolpiti siete avvisati, basta lamentarsi, iscrivetevi ai corsi di “Men on the pole”. Un ottimo metodo per rimanere o tornare in forma e per mettersi in mostra quest’estate in spiaggia. Cosa state aspettando?